• Pubblicità
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’asina uccisa dall’orso Francesco. Ipotesi “task force per allontanarlo con proiettili di gomma”

Un orso aggressivo mette in allarme gli abitanti di Sauris, mentre gli allevatori e malgari chiedono una migliore gestione dei grandi predatori.

Redazione Redazione
17/07/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sauris, pittoresca cittadina alpina situata nel nord-est dell’Italia, è stata sconvolta da un attacco perpetrato dall’orso Francesco. L’animale, monitorato dall’università di Udine attraverso un collare, ha colpito duramente le stalle locali, causando la morte di numerose pecore e capre. Gli allevatori, impotenti di fronte a tali eventi, chiedono urgentemente un intervento mirato per proteggere il loro bestiame e garantire la sicurezza della comunità.

Una minaccia costante

Francesco non è un novizio in materia di attacchi a bestiame. Originario del Trentino e figlio di una femmina abbattuta a causa della sua pericolosità, questo orso è già stato coinvolto in numerosi episodi simili negli anni passati. I malgari e gli allevatori si svegliano ogni mattina con una profonda angoscia, sapendo che i loro animali sono costantemente sotto la minaccia di Francesco e dei suoi simili. La presenza di un orso così aggressivo rappresenta una sfida costante per la gestione della fauna locale.

Richieste di intervento

Gli allevatori, decisi a proteggere il loro bestiame e garantire la sopravvivenza delle loro attività, chiedono una migliore gestione dei grandi predatori, inclusi i sette orsi presenti nella regione e la sessantina di lupi. È necessario stabilire un tavolo di discussione in cui si affrontino questi problemi e si pongano limiti alle predazioni. L’imprenditore Andrea Tomat, profondamente deluso dall’abbattimento delle sue pecore e dalla chiusura dell’allevamento, afferma che non ha senso portare le pecore in malga se devono essere messe a disposizione dell’orso per il suo nutrimento.

La questione della protezione dell’orso

Nonostante gli attacchi ripetuti e la preoccupazione degli allevatori, l’orso Francesco è una specie protetta. Per poter procedere all’abbattimento, è necessario dimostrare che rappresenti una minaccia per l’uomo. Attualmente, non è stato riscontrato alcun pericolo nei confronti delle persone, poiché l’orso tende a evitare la presenza umana. Tuttavia, la zootecnia locale subisce danni significativi a causa delle sue azioni. Il professor Stefano Filacorda, esperto di ecologia e gestione della fauna presso l’Università di Udine, spiega che è necessaria una gestione più efficace dei grandi predatori per mitigare gli impatti negativi sulla zootecnia locale.

Un intervento imminente

La Regione sta valutando l’attivazione di una task force dedicata a allontanare l’orso Francesco. Si stanno considerando diverse strategie, tra cui l’utilizzo di proiettili di gomma per dissuadere l’animale da comportamenti aggressivi. Gli abitanti di Sauris e gli allevatori sperano che queste misure possano portare alla protezione del bestiame e all’attenuazione delle tensioni tra l’orso e la comunità locale.

Ringraziamenti ai vigili del fuoco

Prima di concludere, è importante riconoscere l’impegno e il coraggio dei vigili del fuoco che hanno cercato di salvare l’asina del pastore Maurizio Fuchs durante l’attacco dell’orso. Nonostante gli sforzi, l’animale non è riuscito a sopravvivere. La comunità di Sauris esprime gratitudine per l’impegno dimostrato dai vigili del fuoco durante questa tragedia.

Tags: sauris
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024
Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi
Cronaca

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi

31 Maggio 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Cronaca

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21