• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Alessandro Pavan

La tragica scomparsa di Alessandro Pavan: un campione del ciclismo e della moda

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
21/03/2025
in Alessandro Pavan, CICLISMO, Cronaca, Fiume veneto, Friuli Venezia Giulia, lutto, Notizie, Pordenone, Primo piano, Sport
La tragica scomparsa di Alessandro Pavan: un campione del ciclismo e della moda
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

FIUME VENETO (PORDENONE) – Alessandro Pavan, ex ciclista di 54 anni, è stato tragicamente trovato senza vita nella sua abitazione a Fiume Veneto. Il decesso, probabilmente causato da un infarto, è stato scoperto dopo che alcuni familiari, non riuscendo a mettersi in contatto con lui da giorni, hanno allertato i soccorsi. I vigili del fuoco, insieme al personale del 118 e ai carabinieri, hanno dovuto forzare la porta della sua casa in via Madonna della Neve. Una volta entrati, hanno trovato il corpo di Pavan disteso sul letto. Il medico legale, intervenuto sul posto, ha confermato il decesso.

Una carriera ciclistica di grande valore

Alessandro Pavan ha vissuto una carriera ciclistica caratterizzata da successi significativi che lo hanno visto protagonista in diverse categorie. Cresciuto con la Ciclistica Bannia, iniziò a gareggiare da giovanissimo, ottenendo già importanti risultati nelle categorie esordienti, allievi e juniores. Tra i suoi titoli più prestigiosi, spiccano cinque titoli italiani su pista e 14 campionati regionali del Friuli nella corssa a punti e nell’inseguimento individuale.

Pavan, noto per la sua grande velocità e resistenza, si distinse fin dalle prime competizioni, raggiungendo traguardi che lo posero tra i migliori ciclisti italiani. Nel 1985, all’età di 14 anni, conquistò il suo primo importante successo nella corsa a punti al Vigorelli, mentre nel 1987 e nel 1988, vinse il titolo nazionale nell’inseguimento rispettivamente nelle categorie allievi e juniores. La sua carriera da giovanile culminò con la vittoria nel campionato italiano su pista, uno dei traguardi più ambiti per i ciclisti dell’epoca.

Nel 1990, Pavan passò tra i dilettanti, entrando a far parte della Trevigiani, una delle squadre più prestigiose del panorama ciclistico italiano. Con la maglia della Trevigiani, Pavan vinse due titoli veneti su pista nel 1990 e continuò a gareggiare ad alti livelli anche su strada. Nel 1991, partecipò al Giro del Friuli, dove si distinse per le sue capacità e venne ricordato come uno dei ciclisti più promettenti della sua generazione.

Un talento versatile nel ciclismo

Pavan era un ciclista molto versatile, capace di esprimersi tanto su pista quanto su strada, con una grande resistenza nelle corse a lunga distanza e una solida preparazione nelle salite. La sua carriera si sviluppò sotto la guida del direttore sportivo Gianenrico Zanardo, che portò la Trevigiani a ottenere risultati di grande rilievo nel panorama nazionale e internazionale. Durante il suo periodo nella squadra, Pavan condivise la strada con altri noti ciclisti come Andrea e Adriano Lorenzi, Fabio Bolzan, Silvio Boarin e Gelindo Biondo, ottenendo ottimi piazzamenti in gare importanti.

Dalla bicicletta alla moda

Dopo il ritiro dall’attività agonistica, Pavan si dedicò ad una nuova carriera. Laureato in Moda e Costume all’Università di Urbino, decise di trasferirsi a Londra, dove lavorò come progettista di calzature per un’importante azienda del settore. Con il suo talento, Pavan riuscì a farsi notare nel mondo della moda, partecipando anche a progetti televisivi come la trasmissione “Piacere RaiUno”, condotta da Toto Cutugno nel 1991.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21