• Pubblicità
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Carso

La Strada del Vino e dei Sapori del Friuli-Venezia Giulia: un viaggio enogastronomico tra tradizione e autenticità

Emanuele Maniscalco Emanuele Maniscalco
25/03/2025
in Carso, Cultura, enogastronomia, Frico, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Montagna, Notizie, Pordenone, Prosciutto di San Daniele, Strada del Vino, tradizioni culinarie, Trieste, Udine, vigneti
La Strada del Vino e dei Sapori del Friuli-Venezia Giulia: un viaggio enogastronomico tra tradizione e autenticità
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un’esperienza enogastronomica unica nel Friuli-Venezia Giulia

La Strada del Vino e dei Sapori del Friuli-Venezia Giulia è un percorso affascinante che racconta l’anima gastronomica della regione, dove tradizione, natura e cultura si fondono per offrire esperienze autentiche ai visitatori desiderosi di scoprire i sapori genuini di questo territorio. Da montagne a mare, questo itinerario enogastronomico rappresenta un viaggio attraverso paesaggi diversificati e una ricca tradizione culinaria che ha saputo mantenere viva l’autenticità dei suoi prodotti.

Un viaggio tra tradizioni e autenticità

Nata nel 2017 con l’obiettivo di promuovere il turismo enogastronomico regionale, la Strada del Vino e dei Sapori ha subito conquistato i visitatori grazie alla sua capacità di rappresentare la varietà della cucina friulana. Con oltre 380 aderenti tra aziende vinicole, birrifici, ristoranti e agriturismi, l’itinerario offre un’esperienza completa che tocca vari aspetti del patrimonio locale. I viaggiatori hanno la possibilità di immergersi nelle tradizioni del Friuli, dai vigneti alle cantine, passando per le piccole realtà agricole e le specialità culinarie più caratteristiche.

Strada del vino, scorcio suggestivo

Alla scoperta dei sapori montani e collinari

Il viaggio inizia “Da noi in montagna”, dove le vette delle Alpi e delle Dolomiti friulane offrono un’ambientazione spettacolare. Qui, i prodotti tipici come il formaggio Montasio DOP e il prosciutto di Sauris sono il risultato di secoli di tradizioni. La cucina di queste zone è arricchita da ingredienti locali come la ricotta carnica affumicata, utilizzata per preparazioni tipiche come gli gnocchi di zucca. I visitatori possono esplorare le valli del Natisone e il Tarvisiano, dove le piccole realtà familiari sono custodi di antiche tradizioni gastronomiche. Proseguendo verso le colline del Friuli, si incontrano località celebri come Cividale del Friuli e San Daniele del Friuli, dove i vigneti sono i protagonisti. I vini come il Picolit e gli orange wine sono i protagonisti di degustazioni che uniscono sapori locali, tra cui il prosciutto di San Daniele e la Rosa di Gorizia.

Prosciutto di San Daniele DOP, una delle perle da assaggiare

Dal fiume alla pianura, un territorio da esplorare

Il percorso si sposta verso il Friuli occidentale, dove i fiumi come il Tagliamento e il Livenza delineano un paesaggio ricco di storia e tradizione. Qui, la cucina è caratterizzata dalle contaminazioni con il Veneto e propone piatti a base di pesce d’acqua dolce e ricette come quella con l’oca. Un’altra prelibatezza da non perdere è il Figomoro di Caneva, un prodotto che arricchisce la gastronomia locale. Continuando il viaggio, si arriva nella pianura friulana, un territorio noto per la produzione di frico, il celebre piatto a base di formaggio e patate, simbolo della cucina della zona. Qui si possono scoprire anche gli asparagi bianchi di Tavagnacco e piatti tradizionali come la soppressa e la salsiccia.

Tavagnacco, una delle tappe

Il fascino del Carso e la bellezza della costa

Il viaggio termina con “Da noi sul Carso”, un’area ricca di storia e paesaggi mozzafiato, con la città di Trieste come protagonista. Qui, i caffè storici della città sono il punto di partenza per scoprire la gastronomia locale, tra cui piatti come la porcina e il cottonetto con kren. Salendo verso l’altopiano del Carso, si incontrano le tipiche osmize, luoghi di ristoro dove degustare salumi, formaggi e dolci preparati in casa. I vitigni del Carso, come il Terrano e la Vitovska, sono la base per la produzione di vini dal carattere unico, che si abbinano perfettamente alle specialità locali.

Terrano carsico

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024

Più lette della settimana

I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21