Il prossimo mercoledì 29 gennaio 2025, la Scuola Mosaicisti del Friuli sarà in primo piano su TG1 Mattina, il programma televisivo di attualità, politica e cronaca trasmesso su RAI Uno dal lunedì al venerdì alle 6:35. La giornalista Elena Biggioggero arriverà con il suo team per raccontare la realtà di questa prestigiosa istituzione che forma mosaicisti professionisti dal 1922.
La Scuola Mosaicisti del Friuli: un unicum formativo e culturale
L’intervista, in onda intorno alle 7:40, offrirà uno sguardo esclusivo sui laboratori della Scuola Mosaicisti del Friuli, mostrando come vengono create le opere e raccontando la storia dell’arte del mosaico. La scuola è conosciuta per la sua alta formazione professionale che porta gli studenti a ottenere la qualifica di Maestro Mosaicista dopo tre anni di studio obbligatorio.
Un’arte che vive e si rinnova
Durante la trasmissione saranno mostrate testimonianze e immagini che catturano l’atmosfera creativa e stimolante della Scuola Mosaicisti del Friuli. Nonostante la piccola dimensione del settore del mosaico nell’ambito artistico e artigianale, la sua importanza culturale ed economica è notevole, soprattutto in Friuli Venezia Giulia. La scuola è un centro di innovazione che integra la ricerca espressiva con la produzione contemporanea.
Dettagli dell’appuntamento
- Data: Mercoledì 29 gennaio 2025
- Orario: La trasmissione inizierà alle 6:35, con il servizio sulla Scuola Mosaicisti del Friuli attorno alle 7:40
- Canale: RAI Uno
- Programma: TG1 Mattina
Questa rappresenta un’opportunità straordinaria per scoprire l’arte e la cultura del Friuli Venezia Giulia attraverso i mosaici che arricchiscono il panorama artistico mondiale.