• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

La ricerca nella medicina oggi e un secolo fa: tavola rotonda dell’AIL a Udine

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
29/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, Trieste
La ricerca nella medicina oggi e un secolo fa: tavola rotonda dell’AIL a Udine
35
Condivisioni
698
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Una serata emozionante ha visto protagonisti la scrittura, la ricerca e l’emancipazione femminile nella medicina, durante l’incontro organizzato dalla sezione di Udine e Gorizia dell’AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma). L’evento, che ha avuto luogo presso la Casa della Contadinanza nel Castello di Udine, ha avuto come titolo “Voci di cura: dalla resilienza delle donne al progresso nella ricerca”. Un numeroso pubblico ha seguito con interesse le testimonianze delle esperte coinvolte, tra cui la scrittice Ilaria Tuti, la professoressa Alvisa Palese e la dottoressa Eleonora Toffoletti.

La medicina ieri e oggi: un confronto attraverso il tempo

I lavori della serata si sono concentrati sul progresso della medicina, con un focus particolare sulle donne che hanno segnato un cambiamento fondamentale nel campo della chirurgia e della ricerca contro i tumori. Il romanzo di Ilaria Tuti, “Come vento cucito alla terra”, ambientato durante la Prima Guerra Mondiale tra Parigi e Londra, è stato il punto di partenza di una riflessione che ha attraversato oltre un secolo di lotte e conquiste femminili. La Tuti ha raccontato la storia delle “Lady Doctors”, prime donne chirurgo che, combattendo contro le difficoltà del loro tempo, hanno aperto la strada per una maggiore uguaglianza e indipendenza femminile.

Ilaria Tuti e la scrittura come mezzo di emancipazione

Nel corso del suo intervento, la scrittrice ha emozionato il pubblico parlando della genesi del suo romanzo e dell’importanza della scrittura storica come strumento per raccontare il coraggio e la resilienza delle donne che hanno lottato per affermare il loro diritto all’istruzione e al lavoro in un settore dominato da uomini. Tuti ha sottolineato come il personaggio di Marguerite, protagonista del suo libro, rappresenti simbolicamente il cambiamento di una società che stava iniziando a riconoscere il valore delle donne nel campo della medicina.

Alvisa Palese: il ruolo fondamentale delle infermiere nella ricerca

La professoressa Alvisa Palese, ricercatrice e professoressa ordinaria di infermieristica all’Università di Udine, ha illustrato il ruolo imprescindibile delle infermiere nel contesto della ricerca oncologica. Prima infermiera italiana a essere riconosciuta nei ranking internazionali, la Palese ha spiegato come la professione infermieristica abbia avuto e continui ad avere un ruolo centrale nell’innovazione terapeutica e nella lotta contro i tumori. “Le infermiere sono spesso in prima linea nella cura dei pazienti oncologici, un lavoro che, al giorno d’oggi, è sempre più complesso e impegnativo”, ha affermato Palese, sottolineando la necessità di tutelare e valorizzare questa figura professionale fondamentale per il sistema sanitario.

Eleonora Toffoletti: il futuro della medicina è nella personalizzazione delle cure

Il tema della personalizzazione delle cure è stato al centro dell’intervento della dottoressa Eleonora Toffoletti, ricercatrice presso il Dipartimento di Medicina dell’Università di Udine. La Toffoletti ha esaminato i progressi fatti negli ultimi anni nel trattamento delle malattie oncologiche, mettendo in evidenza come la medicina, evolvendo, abbia finalmente posto al centro il paziente. “Non si tratta più solo di curare la malattia, ma di curare ogni singola persona“, ha detto la dottoressa, spiegando che grazie alle nuove tecnologie e approcci terapeutici, la medicina ha fatto passi da gigante nel rendere le cure più mirate e efficaci.

Un tributo a Mariagrazia Zanon, fondatrice della sezione AIL

Al termine dell’incontro, il presidente della sezione AIL di Udine, Giuseppe Gioffè, ha voluto ricordare la figura di Mariagrazia Zanon, storica fondatrice della sezione locale, che per oltre trent’anni ha dedicato la sua vita al miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da leucemia. “Questa serata è dedicata a Mariagrazia, una donna che ha fatto tanto per la nostra associazione e per i pazienti”, ha dichiarato Gioffè, ringraziando le relatrici per i contributi preziosi.

L’evento si è concluso con un sentito applauso da parte del pubblico presente, che ha apprezzato la profondità dei temi trattati e l’importanza di una continua innovazione in ambito sanitario e scientifico.

Tags: AILdonneIlaria TutimedicinaricercaTumori
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21