Appuntamento culturale di rilievo al Teatro Verdi di Gorizia
GORIZIA – Mercoledì 16 luglio si terrà un importante evento culturale al Teatro Verdi di Gorizia, nell’ambito di La Milanesiana, la rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi e inserita nel programma di GO! 2025 – Nova Gorica Gorizia Capitale Europea della Cultura. Il titolo dell’evento è “L’intelligenza dei confini”, che vedrà la presenza del regista russo Aleksandr Sokurov, vincitore del Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2011, e dello scrittore Claudio Magris, Premio Strega 1997.



Protagonisti e contenuti dell’incontro
Il programma inizierà con una lettura inedita di Claudio Magris, che introdurrà il tema del confine con una riflessione personale. Seguirà un dialogo tra il regista Aleksandr Sokurov e la docente e critica cinematografica Aliona Shumakova, mediatrice culturale e traduttrice degli scritti del cineasta. L’incontro sarà un’occasione per esplorare il linguaggio poetico e visionario del regista.


Proiezione e approfondimenti
La serata si concluderà con la proiezione in versione restaurata dei film “Zhertva vecernjaja / Il sacrificio serale” (1988) e “Elegia dorogi” (2001), opere emblematiche della cifra elegiaca di Sokurov che trattano temi come dolore, memoria e sacralità. All’evento parteciperà anche Elisabetta Sgarbi, vincitrice nel 2024 a Gorizia del Premio Amidei per la Cultura cinematografica.
Modalità di partecipazione
Le prenotazioni sono già aperte e gratuite fino a esaurimento posti, tramite il sito lamilanesiana.eventbrite.com. L’iniziativa è organizzata dal GECT GO e dal Comune di Gorizia, con il sostegno di Civibank.

