Boramata: la magia delle girandole colorate a Tarvisio
Dopo il grande successo a Trieste, dal 4 al 13 luglio, le girandole multicolori di Boramata si spostano tra le montagne della Valcanale per animare la Piazza Unità di Tarvisio. Questa decima edizione della manifestazione, che celebra il vento, collega il mare e la montagna creando un ponte simbolico tra culture, lingue e tradizioni diverse.
Vento, solidarietà e arte a Tarvisio
Il vicesindaco di Tarvisio, Serena De Simone, sottolinea che le girandole rappresentano l’energia del vento e il desiderio di leggerezza, movimento e apertura verso gli altri. Quest’anno, con oltre cento girandole installate, la piazza si trasformerà in un vibrante caleidoscopio di colori grazie al coinvolgimento dei bambini dei centri estivi locali.
Gran finale e nuovi legami culturali
Il gran finale dell’evento si terrà il 13 luglio, dando a ogni visitatore la possibilità di portare a casa una girandola con un’offerta libera. Inoltre, verrà presentato il nuovo numero del magazine IES Trieste Lifestyle, dedicato al legame tra Trieste e Tarvisio.
Boramata 2025: un vento senza confini
Federico Prandi, ideatore di Boramata insieme a Rino Lombardi del Museo della Bora, spiega che il progetto mira a unire Trieste e Tarvisio attraverso le girandole, simbolo del vento senza confini della regione. Il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di importanti partner come Edilmaster ha reso possibile la realizzazione di oltre 3.000 girandole colorate in dieci anni.