DUINO AURISINA (TRIESTE) – Borgo San Mauro festeggia la Festa della Donna
L’8 marzo 2025, Borgo San Mauro sarà il centro delle celebrazioni per la Festa della Donna a Duino Aurisina. L’iniziativa “La forza delle donne” riunirà cittadini, associazioni e istituzioni per una giornata dedicata alla riflessione, alla cultura e alla valorizzazione del ruolo femminile nella società.
Incontro di riflessione e presentazione letteraria
Alle 16.00, presso il Bar Ai Sportivi, il Lions Club Duino Aurisina, insieme a Gruppo Ermada VF e Vita Activa Nuova Editrice, organizzerà un incontro sul valore delle donne. Con la partecipazione di Chiara Puntar e Gabriella Taddeo, presidente di Vita Activa Nuova, verranno approfondite tematiche legate alla figura femminile nella società contemporanea.
In seguito, la scrittrice Gabriella Musetti presenterà il volume “Luce al neon” di Cinzia Colazzo, vincitore del Premio Internazionale di Poesia R. M. Rilke 2024. Il libro esplora con sensibilità e profondità temi come l’amore, la maternità e il corpo femminile, trasformando esperienze autobiografiche in poesia universale.
Mostra d’arte collettiva: “Donne e il mondo: riflessioni in arte”
Alle 18.00, lo Spazio Cultura di Borgo San Mauro ospiterà l’inaugurazione della mostra “Donne e il mondo: riflessioni in arte”, visitabile fino al 23 marzo 2025. Promossa dal Circolo Duinate in collaborazione con Endas Monfalcone, la mostra vedrà la partecipazione di vari artisti.
Grazie al supporto della Fondazione Pittini e alla gestione dello spazio da parte del Gruppo Ermada, l’esposizione rappresenta un’importante occasione per esplorare, attraverso l’arte, il ruolo e le esperienze delle donne nel mondo contemporaneo.
Cena e intrattenimento musicale
La giornata si concluderà alle 20.00 con una cena speciale dedicata alla Festa della Donna presso il Ristorante San Mauro. Un momento conviviale all’insegna della buona cucina e dell’intrattenimento musicale. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il 040 299486.