• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Fondazione Italiana Fegato Onlus di Trieste per la creazione dell’ASEAN Liver Research Initiative

Coinvolgerà dieci paesi del Sud-Est Asiatico e loro importanti realtà di ricerca e alta formazione per migliorare la salute e il benessere della popolazione in tutta la regione Asiatica

Redazione Redazione
22/04/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Trieste
La Fondazione Italiana Fegato Onlus di Trieste per la creazione dell’ASEAN Liver Research Initiative
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso di una recente visita del Direttore scientifico della Fondazione Italiana Fegato Onlus Claudio Tiribelli nelle Filippine, in occasione del 42º anniversario del Dipartimento di Scienza e Tecnologia Filippino – Consiglio per la Ricerca e lo Sviluppo Sanitario (DOST-PCHRD), è stato compiuto un significativo passo avanti negli accordi programmatici con l’ASEAN-Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico, per la creazione dell’ASEAN Liver Research Initiative.


“La collaborazione con i paesi dell’ASEAN (Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Singapore, Thailandia e Vietnam)” – afferma Claudio Tiribelli – “mira a consolidare gli sforzi regionali nella lotta contro le malattie epatiche e a promuovere lo scambio di conoscenze e risorse per migliorare la salute e il benessere della popolazione in tutta la regione Asiatica. Con oltre 600 milioni di persone e un’economia in crescita, l’ASEAN rappresenta una forza significativa nell’arena internazionale e un importante attore nella promozione dello sviluppo nella regione asiatica. L’ASEAN può essere considerata una realtà paragonabile all’Unione Europea per i paesi asiatici” – sottolinea di Direttore scientifico della Fondazione Italiana Fegato – “ e da questo si comprende l’importanza e l’entità della creazione di un ASEAN Liver Initiative, la cui formalizzazione sarà resa possibile, con il supporto della FIF in considerazione alla sua riconosciuta reputazione nel campo della ricerca epatologica, da istituzioni governative, quali il Dipartimento per la Scienza e le Tecnologia DOST-PCHRD, la “National Institute of Health” delle Filippine, assieme all’Università di Manila, la “National Research and Innovation” –BRIN (equivalente al nostro CNR) dell’Indonesia e la Facoltà di Medicina e Farmacia dell’Università di Ho Chi Minh City in Vietnam.


Proprio il ruolo delle collaborazioni internazionali strategiche nel potenziare la capacità dei sistemi nazionali di ricerca di supportare efficacemente la ricerca traslazionale sanitaria è stato anche al centro del discorso del prof. Claudio Tiribelli durante la lettura magistrale alla cerimonia di apertura 42º anniversario del Dipartimento di Scienza e Tecnologia-Filippino Consiglio per la Ricerca e lo Sviluppo Sanitario, responsabile del coordinamento e del monitoraggio delle attività di ricerca sanitaria nelle Filippine.
“Il protocollo d’intesa tra DOST-PCHRD, FIF e Università di Trieste” – ricorda il prof. Tiribelli – “dal 2019 ad oggi, ha portato a Trieste 15 ricercatori e studenti nel campo dell’epatologia molecolare. La formazione di questa rete rappresenta un’opportunità cruciale per rafforzare la ricerca, lo sviluppo e la gestione delle patologie epatiche, mettendo in comune le migliori pratiche e le più recenti scoperte scientifiche nel campo della medicina epatologica. Per sugellare questa collaborazione ” – rileva il Direttore scientifico – “la celebrazione è stata presentata dalla dott.ssa Loraine Kay Cabral e dal dott. Noel Salvoza, i primi beneficiari della borsa di studio DOST-PCHRD grazie alla quale hanno svolto dottorato di ricerca triennale in Biomedicina Molecolare nei laboratori della Fondazione Italiana Fegato, in Area Science Park a Trieste”.

Tags: culturaeventiricercaTRIESTE
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica
Borderless Body

“Borderless Body”: debutto spettacolare a Nova Gorica con danza e musica

3 Luglio 2025
BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub
BAT Trieste

BAT Trieste: impatto economico e sociale dell’Innovation Hub

3 Luglio 2025
La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna
Boramata

La magia delle girandole multicolori di Boramata a Tarvisio: un ponte tra mare e montagna

3 Luglio 2025
Million Day: estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare responsabilmente
BELLUNO

Million Day 20:30 – Estrazione serale giovedì 3 luglio 2025

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano
Cronaca

Taylor Mega, influencer friulana sotto accusa: estorsione e diffamazione a Milano

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025
autostrade slovenia prezzi

Aumento prezzi carburanti in Slovenia: nuovi listini dal 1° luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21