• Pubblicità
martedì, Agosto 19, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

La contrada di Curcuvint vince il Palio das Cjarogiules 2024 a Paluzza

Scopri la vittoria storica della contrada di Curcuvint al Palio das Cjarogiules 2024 di Paluzza. Un evento ricco di competizioni, festeggiamenti e gastronomia.

Redazione Redazione
13/08/2024
in Cronaca, Eventi, In primo piano, Notizie, Udine
Palio das Cjarogiules 2024

Palio das Cjarogiules 2024

35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PALUZZA – La contrada di Curcuvint ha sorpreso tutti e ha conquistato il Palio das Cjarogiules 2024 con una vittoria storica, segnando un momento cruciale nella tradizione di questo affascinante evento. La 38ª edizione del Palio, che si è tenuta domenica 11 agosto, è stata organizzata dall’Associazione Culturale Giovins di Chenti A.P.S., e ha visto la contrada di Curcuvint, proveniente da Cercivento, portare a casa il premio per la prima volta. Per la prima volta nella storia della competizione, una contrada esterna a Paluzza ha prevalso sulle contrade locali, segnando un cambiamento significativo nel panorama della manifestazione.

Il Palio das Cjarogiules 2024: un evento imperdibile

Il Palio das Cjarogiules è uno degli eventi più attesi e seguiti della stagione estiva in Carnia, una festa che coinvolge non solo i residenti di Paluzza ma anche le contrade dei comuni limitrofi. La competizione di quest’anno ha visto la partecipazione di ben 15 contrade, ognuna delle quali ha dato il massimo per conquistare il titolo. La corsa si è svolta su un percorso di poco più di un chilometro, con ogni squadra composta da quattro contradaioli suddivisi in due frazioni. Ogni frazione ha dovuto trainare la “Cjargiule”, un carro in ferro dotato di una slitta in legno, carico di un quintale di legna. Questo tracciato ha messo alla prova la resistenza e la coordinazione delle squadre, rendendo la competizione estremamente avvincente.

Una corsa avvincente e ricca di colpi di scena

La corsa del Palio das Cjarogiules 2024 è stata caratterizzata da una serie di eventi imprevedibili che hanno mantenuto il pubblico con il fiato sospeso. Fin dalle prime fasi, la contrada di Somavile è apparsa come una delle favorite, grazie a una partenza sprint e a una conduzione impeccabile. Tuttavia, la competizione si è dimostrata più dura del previsto. Nella prima frazione, Somavile ha mantenuto la testa della corsa, ma il passaggio alla seconda frazione ha riservato una sorpresa inaspettata.

Un problema tecnico con il carico della “Cjargiule” ha costretto Somavile a una sosta imprevista per sistemare il legname. Questo imprevisto ha fatto sì che la contrada perdesse preziosi secondi e posizioni. Approfittando di questa situazione, la contrada di Curcuvint ha guadagnato terreno e si è avviata verso la vittoria con una marcia solitaria che l’ha portata al trionfo finale. Le altre contrade hanno continuato a darsi battaglia fino all’ultimo metro, con Vile che ha chiuso al secondo posto e Par Daur al terzo.

Un trionfo storico per Curcuvint

La vittoria della contrada di Curcuvint rappresenta un momento storico per il Palio das Cjarogiules. La contrada di Cercivento, che ha partecipato per la prima volta alla competizione, è riuscita a conquistare il titolo al primo tentativo, un’impresa che sottolinea l’elevato livello di preparazione e determinazione degli atleti. I componenti della squadra vincitrice, Lino Moro, Simone Ferigo, Ruben Del Negro e Matthew Della Pietra, sono stati accolti con entusiasmo e festeggiamenti dai contradaioli e dai sostenitori che hanno invaso le strade di Paluzza per celebrare la vittoria.

Altre competizioni e risultati

Oltre al Palio das Cjarogiules, l’evento ha incluso altre competizioni molto attese, che hanno visto la partecipazione di diverse contrade e squadre locali. Il Palio dai Fruts ha visto la contrada di Riu trionfare grazie alle prestazioni di Ludovica Chiapolino e Sebastiano Basso, che hanno dimostrato grande abilità e coordinazione.

Nel Palio dal Seon, la vittoria è andata alla contrada di Som Prat, rappresentata da Andrea Silverio e Damiano Langillotti. La competizione è stata intensa e ben combattuta, con Som Prat che ha prevalso grazie a una performance eccellente.

Anche nel Palio da Cjame, la contrada di Som Prat ha ottenuto un’altra vittoria, con Romano Iob e Alessandro Morassi che hanno dato prova di grande capacità e resistenza. Infine, il Palio dal Fen Cun la Cjargiule, riservato alle donne, è stato conquistato dalla contrada di Par Daur, con Giorgia Romanin e Camilla Romanin che hanno dato una prestazione convincente.

Un weekend di eventi e attrazioni

Il Palio das Cjarogiules 2024 è stato molto più di una semplice corsa: è stato un evento che ha coinvolto tutta la comunità e ha attirato visitatori da ogni angolo. Il sabato ha dato il via alla manifestazione con una serie di iniziative che hanno riscosso un grande successo. Tra le attrazioni principali c’erano le performance dei giocolieri Torototelis, che hanno incantato il pubblico con le loro abilità straordinarie.

La musica dal vivo dei 5 Uomini Sulla Cassa Del Morto ha animato la serata, offrendo un concerto coinvolgente che ha attirato un gran numero di spettatori. La sfilata di Miss Palio ha aggiunto un tocco di eleganza e competizione alla giornata, con le partecipanti che hanno sfilato con abiti spettacolari. La serata si è conclusa con uno spettacolo di fuochi d’artificio che ha illuminato il cielo di Paluzza, creando un’atmosfera festosa e memorabile.

La giornata di domenica ha visto un’affluenza ancora più massiccia, con il Mercato del fatto a mano che ha offerto una vasta gamma di prodotti artigianali e locali. L’Angolo dei bambini ha attirato le famiglie con attività divertenti e giochi, mentre nel pomeriggio si sono esibiti i Tamburi e gli sbandieratori Lupi Feritas di Valvasone. Le loro esibizioni hanno preceduto le gare del Palio, aggiungendo un ulteriore livello di spettacolo e tradizione alla manifestazione.

Successo gastronomico e accoglienza

La gastronomia ha giocato un ruolo fondamentale nel successo dell’evento, con sei punti di degustazione che hanno offerto piatti tipici preparati artigianalmente. I visitatori hanno avuto l’opportunità di assaporare i profumi e i sapori della cucina carnica, che ha contribuito a rendere l’evento un’esperienza culinaria unica. Ogni piatto era preparato con ingredienti locali e ricette tradizionali, riflettendo la ricca cultura gastronomica della Carnia.

L’accampamento medievale dei Lupi Ballatores è stato particolarmente apprezzato, attirando numerosi visitatori interessati alla storia e alla cultura locale. I partecipanti hanno potuto vivere un’autentica esperienza medievale, con dimostrazioni di arti e mestieri del passato.

Presenze illustri e sostegno alla manifestazione

La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri, che hanno contribuito a dare lustro all’evento. Tra i presenti, Luca Scrignaro, Sindaco di Paluzza, ha accolto i visitatori e i partecipanti con grande entusiasmo. Il Vice Presidente del Consiglio Regionale del F.V.G., Stefano Mazzolini, e il Consigliere Regionale Massimo Mentil hanno espresso il loro apprezzamento per la riuscita dell’evento.

Il Presidente della Comunità di Montagna della Carnia, Ermes De Crignis, e il Presidente della SECAB Società Cooperativa Elettrica, Ennio Pittino, hanno sottolineato l’importanza della manifestazione per la comunità locale. Tra i principali sponsor che hanno reso possibile il successo del Palio das Cjarogiules ci sono stati il Caseificio Sociale Alto But, Secab, B.I.M. Tolmezzo, Goccia di Carnia e Prima Cassa F.V.G., insieme a tutti i commercianti ed esercenti di Paluzza e delle aree limitrofe.

Il Palio das Cjarogiules e il progetto di rigenerazione culturale

Il Palio das Cjarogiules è parte integrante del progetto di rigenerazione culturale e sociale “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco”, che mira a valorizzare il patrimonio culturale e naturale della regione. Questo progetto, sostenuto dai Comuni di Sutrio e Paluzza, è dedicato a raccontare il valore intrinseco del legno e a promuovere la cultura locale attraverso eventi e manifestazioni. Il sostegno della Comunità di Montagna della Carnia e del Comune di Paluzza, insieme ai numerosi sponsor, ha permesso la realizzazione di un evento che celebra la tradizione e l’identità della Carnia.

Tags: Curcuvinteventi estivimanifestazione carnicaPalio das CjarogiulesPaluzzavittoria storica
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024
Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi
Cronaca

Udine, approvato il percorso clinico-assistenziale multidisciplinare sull’endometriosi

31 Maggio 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Cronaca

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21