Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia
Jumping Overcoming Boundaries 2025 a Gorizia il 25 luglio con Emmanouil Karalis, Ben Broeders, Katie Moon e Tina Sutej, stelle mondiali del salto con l’asta.


GORIZIA – Venerdì 25 luglio, in piazza della Transalpina-trg Europe, al confine tra Italia e Slovenia, si terrà una delle gare più attese del panorama atletico internazionale: il salto con l’asta di Jumping Overcoming Boundaries. La competizione ha già confermato la partecipazione di grandi nomi come Emmanouil Karalis, bronzo olimpico a Parigi 2024 e uno dei nuovi fenomeni della specialità.
Emmanouil Karalis: il talento greco che sfiora i 6,10 metri
Venticinquenne di Creta, Karalis è l’ultimo membro del prestigioso “club dei 6 metri”, quota che definisce gli atleti di eccellenza nel salto con l’asta. Dopo aver superato i 6 metri per la prima volta nell’agosto 2023 a Chorzow (Polonia), Karalis ha raccolto nel 2024 un bronzo olimpico a Parigi, un terzo posto ai Mondiali indoor di Glasgow e un argento agli Europei all’aperto di Roma. Nel 2025 ha ulteriormente migliorato le sue prestazioni aggiudicandosi il titolo europeo indoor ad Apeldoorn con 5,90 metri e l’argento iridato a Nanchino, stabilendo il suo primato personale a 6,05 metri. Lo scorso 6 luglio ha confermato il suo livello con un salto di 6 metri ad Atene, nello storico stadio Kallimarmaro. Karalis è allenato da Marcin Szczepanski, noto anche per seguire il connazionale Piotr Lisek, anch’egli atteso a Gorizia e Nova Gorica.
Ben Broeders: il belga campione europeo U23 e protagonista della Diamond League
Accanto a Karalis, si presenterà un altro top athlete: Ben Broeders, 30 anni, campione europeo under 23 nel 2017 e primatista nazionale belga con 5,85 metri. Broeders ha partecipato a due edizioni olimpiche (Tokyo 2021 e Parigi 2024) e si è piazzato quinto ai campionati europei indoor del 2025 ad Apeldoorn. La sua esperienza e costanza nelle competizioni di alto livello completano il cast maschile, che attende ancora due atleti per la prova.
Sfida femminile di altissimo livello
La competizione femminile vede già confermate due stelle mondiali: la statunitense Katie Moon, campionessa olimpica a Tokyo 2021 e campionessa mondiale outdoor in carica, e la slovena Tina Sutej, primatista nazionale outdoor (4,81 m) e indoor (4,82 m) nonché vicecampionessa mondiale indoor.