Italia-Israele a Udine, cresce la tensione: «Non lasciate auto in strada dopo le 16»

Vigilia tesa a Udine per Italia-Israele: sui social l’avviso di non lasciare auto parcheggiate in strada dopo le 16. Città blindata per il corteo pro-Palestina.

13 ottobre 2025 21:34
Italia-Israele a Udine, cresce la tensione: «Non lasciate auto in strada dopo le 16» -
Condividi

UDINE – Alla vigilia della partita Italia-Israele in programma allo stadio domani, 14 ottobre, cresce la preoccupazione in città per le misure di sicurezza e per l’impatto delle manifestazioni parallele.
Nelle ultime ore ha iniziato a circolare sui social un messaggio che ha catturato l’attenzione dei cittadini: “Non lasciate automobili parcheggiate in strada dopo le ore 16”.

L’avviso è stato diffuso dal blogger Marco Belviso sui propri canali, dove riporta quanto confidatogli – a suo dire – da un amico vicino a un consigliere comunale del centrosinistra. Secondo il messaggio, le autorità sconsiglierebbero di lasciare i veicoli parcheggiati lungo le vie di Udine nel pomeriggio, in concomitanza con il corteo pro-Palestina previsto prima del match.

“Un amico mi ha confidato di aver saputo da un consigliere comunale del centrosinistra che le autorità sconsigliano di lasciare automobili parcheggiate in strada domani dopo le ore 16”, ha scritto Belviso, aggiungendo con tono polemico: “Ovviamente Tony Scalzo si è guardato bene dal farne un comunicato stampa... E chi non ha un box auto oppure è fuori a lavorare come farà?”.

L’allarme, seppur non confermato ufficialmente, si inserisce in un clima di tensione crescente. Domani infatti sono attese a Udine oltre 10mila persone per la manifestazione pro-Palestina, che si snoderà dal centro cittadino fino a piazza Primo Maggio, mentre contemporaneamente si svolgerà la partita ad alto rischio tra Italia e Israele.

La Prefettura di Udine e il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica hanno già disposto massime misure di vigilanza, con zona rossa attorno allo stadio, presidi fissi e divieti di sosta e transito in più aree urbane. L’ordinanza firmata dal prefetto prevede restrizioni severe per veicoli, contenitori in vetro o lattina, e accessi contingentati.

Al momento, né il Comune di Udine né la Prefettura hanno diffuso note pubbliche che confermino o smentiscano le indicazioni riportate dal blogger. Tuttavia in alcune aree, specie quelle limitrofe al percorso del corteo o alle vie di accesso allo stadio, vengono introdotti divieti di sosta temporanei e rimozioni precauzionali per motivi di sicurezza.

Segui Prima Friuli