Intervento straordinario della Protezione Civile in Friuli Venezia Giulia
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici avvenuti dal 14 aprile, la Regione Friuli Venezia Giulia ha attivato una serie di interventi di somma urgenza nei comuni di Montenars, Prepotto, Pulfero e Savogna. Il decreto è stato emesso dall’assessore delegato alla Protezione Civile, Riccardo Riccardi.
Dettagli dell’intervento e stanziamento dei fondi
Riccardi ha dichiarato che l’intervento è necessario per affrontare le criticità idrogeologiche emerse e garantire la sicurezza della popolazione. I lavori inizieranno immediatamente e saranno eseguiti con una procedura semplificata e con la gestione diretta dei tecnici regionali grazie alla disponibilità operativa della Protezione Civile regionale.
Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 260.000 euro, fondi provenienti dal Fondo regionale per la Protezione Civile. Le opere previste mirano alla mitigazione del rischio idrogeologico, alla prevenzione della caduta massi e al ripristino della sicurezza della viabilità comunale.
Criticità segnalate nei comuni interessati
- Montenars: erosione della scarpata stradale a Flaipano, danni alla linea elettrica.
- Prepotto: caduta massi sulla strada tra San Pietro di Chiazzacco e Castelmonte.
- Pulfero: distacco di materiale lungo la strada tra Antro e Pegliano, rischio frane attivo.
- Savogna: smottamento con crollo di un cordolo in calcestruzzo, zona abitata temporaneamente isolata.
Opere previste nell’intervento
Le opere previste includono il consolidamento dei versanti instabili, la stabilizzazione dei pendii compromessi, interventi di regimazione delle acque meteoriche e ripristini di sicurezza indicati dai tecnici regionali. L’obiettivo principale dell’intervento è garantire la sicurezza della comunità e ripristinare la piena funzionalità della viabilità.