Pomeriggio di emergenze in Friuli: distorsioni, smarrimenti e recuperi. Cosa è accaduto | FOTO

Quattro interventi dei soccorritori alpini tra Sappada, Tarvisio, Tramonti di Sopra e Forni Avoltri tra distorsioni, parapendio e ciclista smarrito.

19 agosto 2025 16:57
Pomeriggio di emergenze in Friuli: distorsioni, smarrimenti e recuperi. Cosa è accaduto | FOTO -
Condividi

UDINE - Tra le 12.30 e le 14.30, la stazione di Sappada del Soccorso Alpino è intervenuta per assistere una donna veneta del 1952 che, scendendo dal sentiero da Aile a quota 1500 metri, ha subito una forte distorsione al piede. Sei tecnici, attivati da Sores, hanno percorso a piedi circa 300 metri di dislivello lungo il sentiero del Rio del Gufo, stabilizzando l’arto con un gambale e trasportandola in barella lungo la discesa, assicurata con corde, fino alla jeep e poi all’ambulanza.

Tarvisio: intervento per caviglia lussata al Monte Lussari

Dalle 13.30 alle 15.30, la stazione di Cave del Predil ha soccorso un’anziana austriaca di 80 anni che, dietro al santuario del Monte Lussari, si era lussata una caviglia. I soccorritori, trasportati in quota tramite impianti, hanno applicato un tutore e trasportato la donna in barella fino agli impianti, dove è stata visitata e successivamente accompagnata a valle insieme al marito.

Tramonti di Sopra: parapendista recuperato dall’elisoccorso

Alle 14.30, la stazione di Maniago, supportata dall’elisoccorso regionale, ha recuperato un parapendista 32enne che aveva perso quota in zona impervia. L’uomo è riuscito a gestire l’emergenza e atterrare senza ferite, mentre i soccorritori sono stati verricellati per assicurarlo e trasportare in sicurezza sia lui sia il parapendio.

Forni Avoltri: ciclista smarrito in zona impervia

Poco prima delle 16, la stazione di Forni Avoltri è stata attivata per un ciclista con problemi di orientamento e difficoltà meccaniche alla bicicletta. L’intervento era in corso al momento del report.

Segui Prima Friuli