TRIESTE – Durante lo scorso fine settimana, la Polizia Stradale della regione ha incrementato i controlli lungo le principali autostrade impiegando 68 pattuglie per sorvegliare oltre 500 km di strade. L’obiettivo era contrastare comportamenti pericolosi alla guida e migliorare la sicurezza stradale lungo la A/23 Alpe Adria, da Trieste Lisert a Villesse e fino a Portogruaro.
I risultati dei controlli: sanzioni e denunce
Durante i controlli, sono stati verificati 544 individui e 358 veicoli, con il sequestro di un’auto e l’emissione di 200 multe per infrazioni al Codice della Strada. Tra le violazioni, si segnalano 11 casi di eccesso di velocità, 4 di guida in stato di ebbrezza e 1 di guida senza assicurazione. Inoltre, sono state ritirate 17 patenti e 4 carte di circolazione, con un totale di 307 punti decurtati. Particolare attenzione è stata data al settore del trasporto su strada, con 20 violazioni per sovraccarico e 37 per il mancato rispetto dei tempi di guida e riposo dei conducenti professionisti.
Patente falsa scoperta durante il controllo di un’autovettura
Un episodio significativo ha coinvolto una donna alla guida di un’auto con targa slovena, fermata lungo il Raccordo Autostradale 13. Gli agenti, sospettando della guida incerta della conducente, hanno eseguito un controllo dettagliato che ha rivelato delle irregolarità sulla patente grazie all’utilizzo di un microscopio elettronico. La patente è stata sequestrata e la donna è stata denunciata per uso di atto falso, oltre a ricevere una sanzione fino a 9.000 euro e il fermo amministrativo del veicolo per la grave infrazione di guida senza patente.