Previsioni meteo per FVG e Veneto del 13 luglio 2025
FVG e VENETO – Domenica 13 luglio 2025 vedrà l’arrivo di una fase di instabilità atmosferica nel Nord-Est, causata da una depressione attiva sull’Europa centrale che porterà correnti umide e fresche da ovest. Dopo un sabato con un lieve miglioramento, un nuovo fronte instabile porterà piogge e temporali, soprattutto durante la sera e la notte.
Condizioni meteo tra notte e mattina
Nella notte tra sabato e domenica si potranno verificare rovesci sparsi e temporali localmente intensi, soprattutto lungo la pianura e le prealpi delle due regioni. Il cielo sarà prevalentemente variabile sulla pianura e lungo la costa, mentre sarà nuvoloso o molto nuvoloso sulle aree montane, con possibilità di fenomeni più continui già durante la notte.
Le temperature minime si manterranno su valori gradevoli:
- Pianura: tra 15 e 18°C
- Costa: tra 17 e 20°C
- In montagna: 10°C a 2000 metri, 15°C a 1000 metri
Pomeriggio instabile e clima ventilato
Nel corso del pomeriggio, l’instabilità aumenterà ulteriormente con l’arrivo di nuovi rovesci e temporali, concentrati soprattutto sulle aree montane e interne di pianura, ma con possibilità di qualche fenomeno anche lungo la costa, specialmente in serata. I fenomeni potranno essere localmente intensi, accompagnati da colpi di vento e possibili grandinate.
Sulla costa adriatica, soffierà un vento moderato da sud, che potrà mantenere il cielo più variabile, con possibilità di rovesci improvvisi.
Le temperature massime saranno in lieve calo:
- Pianura: tra 26 e 29°C
- Costa: tra 25 e 27°C
Anticipo per lunedì 14 luglio
Lunedì inizierà con un cielo poco nuvoloso su pianura e costa, ma nel pomeriggio è previsto un aumento dell’instabilità sulle zone montane, soprattutto occidentali, con rovesci e temporali sparsi che potrebbero estendersi anche alle zone pianeggianti. I venti saranno deboli a regime di brezza, senza raffiche significative.
In sintesi: ombrello a portata di mano
La domenica richiederà attenzione, soprattutto per chi ha programmi all’aperto come sagre o escursioni. La giornata sarà caratterizzata da variabilità meteorologica con temporali improvvisi ma anche spazi di sole, soprattutto al mattino. È importante seguire gli aggiornamenti in tempo reale, specialmente nel pomeriggio.