• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Insegnare la sicurezza nei cantieri edili agli studenti dell’Istituto Tecnico ‘Marinoni’ di Udine

Dall’anno accademico 2023-2024, per gli allievi del quinto anno, con crediti formativi utili all’iscrizione alla laurea in Tecniche dell’edilizia e del territorio

Redazione Redazione
22/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 22 maggio 2023 – Insegnare le corrette procedure di organizzazione e messa in sicurezza dei cantieri edili agli studenti del quinto anno e, in alcuni casi, anche del quarto, del percorso “Costruzione, ambiente e territorio” (Cat) dell’Istituto tecnico “Gian Giacomo Marinoni” di Udine. È l’obiettivo del corso “Laboratorio di organizzazione e sicurezza dei cantieri” attivato in collaborazione dall’istituto scolastico, dall’Ateneo friulano e dal Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Udine. Il corso sarà attivo dal prossimo anno accademico 2023-2024. Consentirà agli studenti che lo seguiranno con profitto, di maturare crediti formativi riconosciuti in occasione di una successiva iscrizione al corso di laurea triennale in Tecniche dell’edilizia e del territorio dell’Ateneo udinese.

L’iniziativa congiunta di formazione e orientamento è prevista da una convenzione firmata oggi a Udine a Palazzo Antonini Maseri sede del rettorato dell’Ateneo. L’accordo è stato sottoscritto dal rettore dell’Università di Udine, Roberto Pinton, dalla dirigente scolastica del “Marinoni”, Anna Maria Zilli, e dal presidente del Collegio, Lucio Barbiero. Era presente anche il coordinatore del corso di laurea professionalizzante in Tecniche dell’edilizia e del territorio, Alberto Beinat.

Si tratta di un’azione di orientamento formativo volta a rafforzare la preparazione degli studenti sui temi del corso di laurea, aiutandoli così ad affrontare con successo e maggiore consapevolezza gli studi universitari. Le lezioni saranno tenute da esperti del settore appartenenti al Collegio dei geometri e geometri laureati in coordinamento con l’Ateneo. Al termine del corso, si terrà un vero e proprio esame universitario per verificare le conoscenze acquisite. Il superamento della prova finale sarà valido per i due anni accademici successivi ai fini del riconoscimento dei crediti nell’ambito del piano di studi del corso di laurea.

«Il nostro Ateneo – ha spiegato il rettore Roberto Pinton – ritiene cruciale la conoscenza dei temi relativi alla sicurezza nei posti di lavoro, e quindi anche nei cantieri edili. Questa convenzione rappresenta un modello di collaborazione tra scuola, università e professionisti del settore in tema di orientamento e formazione. Testimonia la sensibilità dell’Università di Udine nel cogliere le esigenze della Società trasformandole in opportunità di supporto ai futuri studenti, perché possano affrontare al meglio gli studi universitari e il successivo accesso al mondo del lavoro».

Per il presidente del Collegio, Lucio Barbiero, «la convenzione nata da una stretta collaborazione e sinergia tra il Collegio e l’Istituto tecnico cittadino di riferimento, è stata fortemente voluta e perseguita in primis perchè dà la possibilità di approfondire anche l’aspetto valoriale dell’iniziativa didattica, costituendo una fase propedeutica alla prosecuzione degli studi, in secondo luogo perché fornisce una preparazione all’ingresso nel mondo del lavoro, contestualizzando la parte didattica di questo importante e delicato settore della sicurezza cantieri. Va considerato, infine, che la maggior parte dei docenti messi a disposizione dal Collegio dei geometri sono dei professionisti del settore che ogni giorno operano in cantiere».

L’Istituto Marinoni, ha precisato la dirigente, Anna Maria Zilli, «promuove caldamente questa iniziativa a vantaggio degli studenti che scelgono di specializzarsi nell’indirizzo Cat (geometra) e ne ha seguito con interesse le diverse fasi fino alla sua definizione. Credo – ha detto Zilli – che mantenere vitale la sinergia con l’Università di Udine, riferimento della nostra popolazione studentesca, sia un valore aggiunto al percorso di istruzione e di crescita della professionalità, quanto mai ora richiesta dal mondo del lavoro e che tanto ha dato al nostro Friuli. Questa opportunità – ha concluso – accresce, inoltre, l’offerta formativa dell’istituto e andrà a incidere nel curriculum vitae degli studenti che parteciperanno quale riconoscimento fattivo».

La stipula della convenzione, ha evidenziato il coordinatore del corso di laurea, Alberto Beinat, «testimonia e suggella la crescente collaborazione tra professioni, scuola tecnica superiore e università che ha trovato un ulteriore punto di incontro nella istituzione della laurea professionalizzante in Tecniche dell’edilizia e del territorio. Il Laboratorio di organizzazione e sicurezza dei cantieri, oltre ai contenuti, rappresenta un’occasione per gli studenti più interessati per cogliere in anteprima alcuni momenti dell’esperienza universitaria».

Tags: Udine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21