L'Infiorata di Opicina celebra la sua quindicesima edizione
L'Infiorata di Opicina, giunta alla sua quindicesima edizione, è stata presentata ufficialmente oggi presso la Sala Giunta del Comune di Trieste, confermando il suo ruolo di evento significativo per l...
L'Infiorata di Opicina, giunta alla sua quindicesima edizione, è stata presentata ufficialmente oggi presso la Sala Giunta del Comune di Trieste, confermando il suo ruolo di evento significativo per la comunità di Trieste e per il borgo carsico di Opicina. Promossa dal Consorzio Insieme a Opicina - Skupaj na Opčinah, in collaborazione con l'Associazione per la Difesa di Opicina-Združenje za Zaščito Opčin e l'Associazione Culturale "Marino Simic", l'Infiorata 2024 vede il sostegno e la co-organizzazione del Comune di Trieste, consolidando un'impegno comunitario e di valorizzazione del territorio.
La manifestazione, che si svolgerà dal 1° giugno al 30 giugno, è aperta a tutti i residenti di Opicina e non solo, con l'obiettivo di abbellire il borgo attraverso la decorazione di giardini, negozi, balconi e altri spazi pubblici. L'iniziativa si propone di rafforzare il legame con le tradizioni locali e di migliorare l'estetica del borgo, rendendolo una destinazione ancora più accogliente e attrattiva per residenti e visitatori.
Una presentazione di grande impatto
L'evento di lancio, tenutosi nella prestigiosa Sala Giunta del Comune, ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, tra cui il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Economiche, Serena Tonel, e importanti rappresentanti delle associazioni e del Consorzio promotore. Ogni intervento ha sottolineato l'importanza della manifestazione non solo come momento di bellezza, ma anche come strumento di promozione culturale e sociale.
Le iscrizioni per partecipare all'Infiorata sono aperte dal 13 maggio e si terranno presso la sala della Banca ZKB di via del Ricreatorio, dove gli interessati potranno presentare la loro candidatura dalle 18.30 alle 20.30. Durante la serata di iscrizione, i partecipanti riceveranno tutte le informazioni necessarie e una targhetta identificativa da apporre sulle loro creazioni floreali.
Giuria e premiazione
Una giuria di esperti, presieduta da Marco Simic, esaminerà le composizioni floreali, valutando l'integrazione estetica delle opere con l'ambiente circostante. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 14 luglio, un evento che promette di essere un punto culminante dell'estate a Opicina, arricchito dalla manifestazione "Scopri Opicina… una sera d'estate".
Un impegno comunitario per il futuro
L'Infiorata di Opicina non è solo un evento estetico, ma rappresenta un vero e proprio impegno verso la sostenibilità e la promozione del territorio. Questo evento annuale si inserisce in un calendario ricco di iniziative che mirano a valorizzare la vita comunitaria e a promuovere il turismo locale, con un occhio sempre attento al rispetto delle tradizioni.
L'Infiorata di Opicina continua a essere un simbolo di come la bellezza e la comunità possano andare di pari passo nella promozione di uno stile di vita sostenibile e integrato con la natura e la cultura del territorio.