Infermieri e specializzandi per le vaccinazioni. Rassegna stampa 22 marzo

Per gli infermieri dipendenti del SSN che aderiscono all’attività di somministrazione dei vaccini contro il SARS-CoV-2 al di fuori dell’orario servizio viene annullato il vincolo di esclusività. La de...

22 marzo 2021 08:05
Infermieri e specializzandi per le vaccinazioni. Rassegna stampa 22 marzo -
Condividi

Per gli infermieri dipendenti del SSN che aderiscono all’attività di somministrazione dei vaccini contro il SARS-CoV-2 al di fuori dell’orario servizio viene annullato il vincolo di esclusività. La deroga, compresa nel Decreto Sostegni, si applica esclusivamente per lo svolgimento dell'attività vaccinale nell'ambito della pandemia da Covid-19.

ART. 20 comma 464-bis

Al fine di accelerare la campagna nazionale di vaccinazione e di assicurare un servizio rapido e capillare nell'attività di profilassi vaccinale della popolazione, al personale infermieristico dei Servizio sanitario nazionale che aderisce all’attività di somministrazione dei vaccini contro il SARS-CoV-2 al di fuori dell’orario servizio, non si applicano le incompatibilità di cui all’articolo 4, comma 7, della legge 30 dicembre 1991, n. 412, e all’articolo 53 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165., esclusivamente per lo svolgimento dell’attività vaccinale stessa. All'attuazione del presente comma si provvede nei limiti di spesa di cui all'articolo 11 del decreto legge 30 aprile 2019, n. 35 convertito in legge 25 giugno 2019, n 60 e senza nuovi oneri maggiori per la finanza pubblica.

Le aziende sanitarie, inoltre, potranno ricorrere allo svolgimento di prestazioni aggiuntive da parte di medici, infermieri e assistenti sanitari dipendenti, anche in deroga ai limiti vigenti in materia di spesa per il personale e fino alla concorrenza dell'importo massimo complessivo di 100 milioni di euro.

Prorogata fino al 31 dicembre 2021 la ferma per il personale medico e infermieristico dell’esercito arruolato per fronteggiare la pandemia. Stanziati 544 mln per l’assunzione di medici e infermieri e assistenti sanitari da parte delle Agenzie interinali.

Ne abbiamo parlato questa mattina in diretta durante la rassegna stampa delle ore 6:30 che è possibile riascoltare cliccando qui.

Segui Prima Friuli