Vivere il territorio in salute
SAN VITO DI FAGAGNA (UD) – Il prossimo 24 maggio verrà inaugurato a Silvella di San Vito di Fagagna il nuovo percorso chiamato “Percorso nella storia di San Vito“, facente parte del progetto regionale FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute (2019-2025). Questo progetto coinvolge 130 Comuni con 115 percorsi in tutto il Friuli Venezia Giulia.
Il programma dell’inaugurazione
La cerimonia di inaugurazione inizierà alle ore 9.15 in piazza Vittorio Emanuele a Silvella, accanto al cartellone del progetto. Questa iniziativa fa parte del Piano regionale della Prevenzione – Comunità Attive, promosso dalla Regione FVG – Direzione Salute e coordinato da Federsanità ANCI FVG, in collaborazione con PromoTurismo FVG, i Dipartimenti di Scienze Economiche e Statistiche e di Medicina dell’Università di Udine e il Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie.
Un percorso tra natura, storia e benessere
Il percorso lungo 8,6 chilometri parte dalla piazza di Silvella, vicino a Villa Micoli, e prosegue per lo “Stradone di Silvella” fino alla frazione di Savalons (Mereto di Tomba), costeggiando il Ledra fino alla cappelletta del Crist. Il percorso attraversa aree coltivate e offre un anello suggestivo ideale per passeggiate, jogging ed escursioni in bicicletta.
Salute e comunità: un progetto condiviso
Iniziato nel 2019, il progetto ha ricevuto apprezzamenti a livello nazionale e internazionale, promuovendo la formazione di Gruppi di cammino e valorizzando borghi e paesaggi regionali. Tutte le realtà interessate possono segnalare le proprie iniziative sul portale Invecchiamento attivo FVG (https://invecchiamentoattivo.regione.fvg.it/it/).
Per ulteriori dettagli sul progetto: federsanita.anci.fvg.it/progetti Pagina Facebook: FVGinMovimento10milapassidisalute