• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

In mostra Marco Petean al Castello di Udine

In questa occasione, l’artista presenterà una trentina di sculture, molte delle quali inedite e dei bozzetti delle opere a tecnica mista.

Redazione Redazione
03/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
In mostra Marco Petean al Castello di Udine
35
Condivisioni
696
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 11 maggio 2024 alle ore 18:00, presso la Casa della Confraternita al Castello di Udine verrà inaugurata la mostra Studi d’artista. Storie d’innamoramenti, inquietudine e memoria, dello scultore Marco Petean, curata da Diana Cerne e presentata da Francesca Venuto.

La mostra è promossa dall’ Associazione Udinese Amici dei Musei e dell’Arte, con il patrocinio dei comuni di Udine e Cervignano del Friuli e in Collaborazione con Civici Musei Udine e Copetti Antiquari di Udine.

Per la prima volta nella sua città natale, Petean espone i suoi teatrini in terracotta policroma, che narrano di uno dei luoghi più magici e misteriosi: lo studio dell’artista; luogo di rivelazioni e di svelamenti, dove è possibile vivere lo stato di sospensione tra ciò che non è ancora e ciò che sarà, ovvero il momento della creazione dell’opera d’arte.

Il teatrino di Marco Petean, evoca quelli storici di Fausto Melotti, che li concepiva come luogo mentale di fuga, di riflessione e di metabolizzazione delle realtà, di Giosetta Fioroni, che al loro interno assemblava ambienti immaginari e oggetti in miniatura lasciando fluire i ricordi dell’infanzia intrecciati al mondo della fiaba e della leggenda e quelli di Lucio Fontana che li descriveva come scatole teatrali, ovvero ambienti spaziali, palcoscenici dove lo spazio rappresentato è circoscritto da quinte teatrali.

Petean ha visitato in prima persona molti studi di artisti contemporanei ed ha effettuato un lavoro di ricerca attraverso fotografie, aneddoti ed informazioni su quelli dei grandi artisti storici, ma anche di alcuni considerati outsider.

Il suo interesse è volto alla scelta che l’artista fa dello spazio architettonico, dei complementi d’arredo e degli oggetti di cui si circonda, che contribuiscono ad ispirare il suo lavoro. Lo studio racconta della personalità dell’artista, sia esso angusto o spazioso, pieno di luce o adombrato, pulito e ordinato o pieno di caos e polvere. Può essere molto frequentato da artisti e mercanti d’arte, da galleristi e collezionisti o essere un luogo difficile da violare, visitabile solo se si è stati in grado di guadagnarsi la fiducia dell’artista.

L’attenzione è rivolta anche a cogliere il pensiero, le motivazioni e le emozioni che guidano il processo creativo.

Lo studio d’artista è un luogo di esplosione dell’interiorità e tutto ciò che si vede, concorre a determinare l’autoritratto dell’artista. E’ una tana, una casa, un rifugio dalle angosce esterne, è l’unico luogo dove l’espressione di sé diventa sacra e dov’è possibile sublimare le proprie esperienze e i propri pensieri e mantenere a bada o rendere sopportabile il proprio tormento.

E’ un luogo dove fallimenti o sensazioni di impotenza si trasformano in idee e poi in materia o dove i ricordi che riaffiorano, diventano seme di nuova creazione. E’ un campo di battaglia, un combattimento all’ultimo sangue con se stessi, è un luogo dove avviene un incantesimo, ovvero uno stato creativo in cui è possibile esprimersi.

Lo studio permette all’artista di circondarsi delle proprie opere che restituiscono energia e contribuiscono a generare un’atmosfera così intensa da suscitare un’emozione simile a quella che si prova in un innamoramento.

Per Marco Petean narrare gli studi d’artista è narrare sé stesso, è la sintesi della sua personalità e della sua esperienza, nulla è banale, tutto è lontano dalla mera citazione. Il teatrino è fusione di tutto ciò che lo appassiona e la scultura è mezzo per entrare in contatto con la sua vera identità, con la sua storia e domare o incanalare nella materia la propria bramosia espressiva, ma anche la voglia di sperimentare e divertirsi.

In questa occasione, l’artista presenterà una trentina di sculture, molte delle quali inedite e dei bozzetti delle opere a tecnica mista.

In concomitanza alla mostra presso la Casa della Confraternita vi sarà l’esposizione di opere all’interno degli spazi della storica Galleria Copetti Antiquari di Udine, nella nuova sede in via della Prefettura n. 6, dove saranno in dialogo con i grandi maestri del Novecento.

La mostra ad ingresso gratuito sarà visitabile da sabato 11 maggio a domenica 9 giugno 2024 con aperture nelle giornate di venerdì dalle16:00 alle 18:00 e sabato e domenica dalle 15:00 alle 18:00 o su appuntamento contattando la segreteria organizzativa al numero 3298032408 ed alla mail marcopetean@gmail.com.

Presso la Galleria Copetti Antiquari di Udine le opere saranno visibili dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:30.

Tags: eventiUdine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21