Il Friuli Venezia Giulia premiato con le Bandiere Blu per spiagge e porti turistici
La regione del Friuli Venezia Giulia ha ottenuto il prestigioso riconoscimento delle Bandiere Blu per le sue spiagge e porti turistici, confermando il suo impegno per la qualità ambientale e la sostenibilità. Nel 2025, due località costiere e ben 14 porti turistici sono stati premiati con la Bandiera Blu, evidenziando l’importanza della regione nel contesto della sostenibilità ambientale e della qualità delle acque.
Bandiere Blu assegnate alle spiagge del Friuli Venezia Giulia
Per l’anno 2025, il Friuli Venezia Giulia ha ricevuto il riconoscimento per le spiagge di Lignano Sabbiadoro (Lido) e Grado (Spiaggia Principale, Costa Azzurra, Pineta). Queste località sono state premiate per la loro eccellenza nella gestione ecologica, nella qualità delle acque e nell’attenzione all’ambiente circostante. Lignano Sabbiadoro è nota per la sua spiaggia lunga e pulita, mentre Grado offre una varietà di opzioni turistiche, con la Pineta che rappresenta un’area naturale protetta.
I Porti premiati: un riconoscimento alla Sostenibilità Turistica
Quest’anno, ben 14 porti turistici nel Friuli Venezia Giulia hanno ricevuto la Bandiera Blu, a conferma dell’impegno della regione nell’integrare turismo e sostenibilità ambientale. I porti sono stati valutati per la qualità dei servizi offerti e la loro compatibilità ambientale. Da Udine a Trieste, i porti premiati si distinguono per i servizi di qualità e per gli sforzi nella protezione dell’ambiente marino.
Cosa significa la Bandiera Blu
La Bandiera Blu è un prestigioso riconoscimento internazionale assegnato alle spiagge e ai porti turistici che si distinguono per la gestione ambientale eccellente. I criteri di valutazione comprendono la qualità delle acque, i servizi disponibili, la sicurezza e la gestione dei rifiuti. Le località premiate devono impegnarsi a migliorare ogni anno e ad aggiornare i Piani di Azione per la Sostenibilità.
Una crescita della Sostenibilità
Nel 2025, il numero delle Bandiere Blu in Italia è aumentato, con 246 località premiate e 15 nuovi ingressi. Questo dimostra l’impegno crescente delle amministrazioni locali nel mantenere alti gli standard ambientali. Nel Friuli Venezia Giulia, l’assegnazione delle Bandiere Blu sottolinea l’importanza di uno sviluppo turistico sostenibile che rispetti l’ambiente e promuova la qualità della vita per residenti e visitatori.