Il fondista friulano Silvio Fauner nella Walk of Fame del Foro Italico

Ieri , Silvio Fauner, il fondista italiano più medagliato di tutti i tempi, è stato inserito, su decisione della Giunta Nazionale del CONI, nella Walk of Fame del Parco del Foro Italico a Roma. “Sono...

27 ottobre 2023 16:36
Il fondista friulano Silvio Fauner nella Walk of Fame del Foro Italico -
Condividi

Ieri , Silvio Fauner, il fondista italiano più medagliato di tutti i tempi, è stato inserito, su decisione della Giunta Nazionale del CONI, nella Walk of Fame del Parco del Foro Italico a Roma. “Sono onorato di questo riconoscimento, che celebra uno dei momenti salienti della mia carriera, vale a dire l’oro alle Olimpiadi di Lillehammer del ’94”. Nel mondo dello sport quella vittoria, che ammutolì i duecentomila spettatori presenti allo stadio del fondo di Birkebeinerer, compresi il re, la regina e l’intero parlamento norvegesi, è ad oggi considerata una delle 10 imprese sportive italiane di tutti i tempi e discipline.

Silvio Fauner, friulano, classe ’68, nella sua carriera ha vinto 10 medaglie mondiali e 5 olimpiche, che gli valgono il riconoscimento di atleta più medagliato dello sci nordico italiano. Cavaliere al merito della Repubblica e Croce d’oro e d’argento al merito dell’Esercito e Collare d’oro al merito sportivo (il massimo riconoscimento a livello sportivo italiano) Silvio Fauner è oggi assessore allo sport e turismo del Comune di Sappada, suo paese d’origine e dove è nato sportivamente con l’ASD Camosci Sappada. Nel 1985 entrò a far parte del Centro Sportivo Carabinieri.

“Il mio sogno è quello di rivedere ancora  il nostro paese sui gradini più alti dei podi delle competizioni internazionali. Lo sport, può e deve essere uno strumento di crescita per i nostri giovani  e  sono convinto che i risultati fungano da stimolo per l’intero sistema.  Un sistema che mi ha consentito di raggiungere i massimi livelli e al quale sono grato. In particolare, i miei ringraziamenti vanno al Centro Sportivo Carabinieri che mi ha accompagnato nel mio percorso sportivo”

La Walk of Fame, le leggende dello sport,  fu istituita dal CONI nel 2015 e  conta  oggi 140 mattonelle dedicata ad altrettanti campioni italiani.

Segui Prima Friuli