• Pubblicità
domenica, Agosto 17, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

Grazie a un QR code, i visitatori, con cuffie e smartphone, saranno guidati dalle voci degli abitanti, alla scoperta dei sei centri coinvolti

Redazione Redazione
07/12/2022
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

FVG – Giovedì 8 dicembre, sei comuni di tre regioni diverse, fra cui il Friuli Venezia Giulia, saranno virtualmente connessi per l’inaugurazione di “Hosting On The Road”, progetto speciale finanziato dal Ministero della cultura. Sei performance itineranti in cuffia fruibili autonomamente attraverso smartphone e cuffie grazie a dei QR Code collocati negli spazi urbani. Sei passeggiate teatrali audioguidate che attraverseranno paesaggi fisici e sonori, storie e testimonianze, per disegnare il caleidoscopico ritratto delle comunità ospitanti. Il Collettivo lunAzione, nei mesi scorsi, ha attraversato, indagato e conosciuto sei pezzi di Paese, sei piccole comunità generose e ospitali, che hanno aperto le porte di casa e i cassetti dei ricordi.

Da loro ci siamo fatti guidare alla ricerca di storie, suoni, profumi, paure: raccolti e trasformati in esperienze collettive, ritratti sonori, drammaturgie corali. Ora è arrivato il momento di restituire quelle storie ed emozioni agli abitanti e ai visitatori che, proprio a partire dall’8 dicembre, potranno vivere l’esperienza dei percorsi Hosting in maniera del tutto autonoma, grazie al sistema di segnaletica QR-code e all’utilizzo delle cuffie.

LE CITTÁ IN FVG – In Friuli Venezia Giulia le città coinvolte sonoMonfalcone, dove la partenza è prevista alle 11 da piazza Unità eGradisca d’Isonzo dove invece si partirà alle 15.30 da Porta Nuova(accesso libero, info e prenotazioni: segreteria@quarantasettezeroquattro.it). 

COS’È HOSTING ON THE ROAD – Il format “Hosting” ideato da Eduardo Di Pietro, è già stato presentato in regione nel periodo 2020-2022 in forma performativa, all’interno dei festival In\VisibleCities e Contaminazioni digitali. Adesso, nella sua versione “On the road”, il progetto diventa strutturale. Il percorso audioguidato potrà essere fruito in qualsiasi momento, da spettatori singoli (con i propri auricolari) oppure da gruppi organizzati, che potranno usufruire di cuffie wireless che consentono una fruizione sincronizzata. 

Una modalità di narrazione e scoperta degli spazi urbani, in cui è la comunità stessa a presentarsi e ad accompagnare il pubblico, che collegherà tra loro idealmente sei piccoli borghi, abituando il pubblico a un nuovo linguaggio per il turismo culturale. I centri coinvolti sono, oltre a Gradisca d’Isonzo e Monfalcone, Cerignale (Emilia-Romagna), Orria (frazione Piano Vetrale, Campania), Perito(Campania) e Pontelagoscuro (Emilia-Romagna). Si tratta di centri urbani accomunati dalle criticità di cui soffrono le province, ovvero il rischio di abbandono, la mancata trasmissione dei mestieri, l’oblio del passato.

Durante l’estate, Quarantasettezeroquattro, ha ospitato 30 giorni di residenza del Collettivo lunAzione tra Monfalcone e Gradisca d’Isonzo, proponendo inoltre la fruizione in anteprima delle dueperformance nell’ambito dei festival urbani multimediali“Contaminazioni Digitali” e “In\Visible Cities”.

Teatro Nucleo, invece, ha agito attivamente entrando all’interno del processo di ricerca sul campo, e l’8 dicembre aprirà per la prima volta al pubblico i percorsi composti rispettivamente dai materialiraccolti a Cerignale (PC) e a Pontelagoscuro (FE). Si è svolta dal 4 al 17 luglio 2022 la residenza di Teatro Nucleo a Cerignale, che ha dato forma alla drammaturgia sonora di cui firmano testo e regia e Marco Luciano e Veronica Ragusa, mentre la compagnia è stata in residenza a Pontelagoscuro dal 3 al 16 ottobre 2022, per realizzareun percorso sonoro a cura di Lisa Bonini e Natasha Czertok, con contributi musicali di Stefano Galassi.  Entrambe le tappe sono curate dal sound-designer Gianluca Lovreglio.

In Campania, sempre in contemporanea agli “hosting” delle altre città, saranno fruibili invece le performance curate dal Collettivo lunAzione a Perito (SA) – dove era già stata presentata in luglio al CilentArt Fest 2022 la performance frutto di una residenza svoltasi a luglio 2022 – e a Orria (nella frazione di Piano Vetrale, SA). Per Orria la regia è di Eduardo Di Pietro, per Perito è dell’attrice Martina Di Leva, e di Cecilia Lupoli, qui anche dramaturg. La drammaturgia sonora è a cura del sound artist Tommy Grieco, aiuto-regia Marco Montecatino.

HOSTING ON THE ROAD

Gradisca d’Isonzo (GO) / partenza ore 15:30 da Porta Nuova

info e prenotazioni > segreteria@quarantasettezeroquattro.it

Monfalcone (GO) / partenza ore 11:00 da Piazza Unità d’Italia

info e prenotazioni > segreteria@quarantasettezeroquattro.it

Cerignale (PC) / partenza ore 11:00 da via Capoluogo, 4 (La Bottega della Bruna)

info e prenotazioni > info@teatronucleo.org / biglietteria@teatronucleo.org

Perito (SA) / partenza ore 11:00 da Piazza della Vittoria

info e prenotazioni > lunazione@gmail.com 

Pontelagoscuro (FE) / partenza ore 15:30 da via della Ricostruzione, 40 (Teatro Nucleo – Teatro Julio Cortázar)
info e prenotazioni > info@teatronucleo.org / biglietteria@teatronucleo.org

Orria (SA) / partenza ore 15:30 da Piano Vetrale, Piazza Sant’Antonio

info e prenotazioni > lunazione@gmail.com 

Info web e social

www.quarantasettezeroquattro.it

https://www.facebook.com/quarantasettezeroquattro

https://www.instagram.com/47_04/

www.collettivolunazione.it

https://www.facebook.com/collettivolunazione

https://www.instagram.com/collettivolunazione/

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022
Cronaca

Udine Vicino/Lontano: una cartolina per Nûdem Durak

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro
Cronaca

Addio al 46enne Simone Tutino, fatale un malore per il noto consulente del lavoro

13 Maggio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative
Cronaca

Pordenone: incontro medicina di genere con le cooperative

13 Maggio 2024
Tragedia a Villanova: motociclista perde la vita in incidente a San Giovanni al Natisone
Cronaca

Tragedia a Villanova: motociclista perde la vita in incidente a San Giovanni al Natisone

16 Febbraio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21