UDINE – Grave carenza di organico nella Polizia di Stato: denuncia della segreteria provinciale SAP
La segreteria provinciale SAP denuncia una grave carenza di organico che interessa tutti gli uffici della Polizia di Stato nella provincia di Udine, una delle più estese d’Italia con 140 comuni e oltre 530.000 abitanti distribuiti su più di 4.900 km². La mancanza di personale coinvolge tutte le qualifiche, dai dirigenti agli agenti, compromettendo la funzionalità degli uffici dislocati sul territorio.
Dirigenze vacanti e nuove aperture aggravano la situazione
I commissariati di Tolmezzo e Cividale del Friuli risultano senza dirigenti stabili da mesi, con incarichi affidati temporaneamente a personale di ruolo direttivo che svolge anche funzioni in Questura. In arrivo, inoltre, l’apertura di un nuovo ufficio di polizia a Lignano Sabbiadoro, località turistica di rilievo, che attingerà risorse umane dalla Questura e da reparti minori, aumentando la pressione sul già ridotto organico. Le imminenti pensioni e il blocco delle assunzioni degli ultimi anni aggravano ulteriormente la situazione.
Impatto sulla sicurezza e speranze per il futuro
La carenza di personale mina l’efficienza dei servizi istituzionali, dalla vigilanza territoriale ai controlli dinamici delle frontiere, fino alle attività investigative. La segreteria SAP auspica che, con la conclusione dei corsi di formazione e i nuovi concorsi in programma, vengano finalmente assegnate risorse sufficienti a tutti i ruoli nella provincia di Udine, per garantire un adeguato funzionamento delle Forze dell’Ordine sul territorio.