Udine, in cinquemila allo stadio per il Graduation Day: festa per 900 nuovi laureati
Grande festa allo Stadio Friuli di Udine per il quinto Graduation Day: oltre 900 laureati celebrati davanti a 5.000 persone.


UDINE – Uno Stadio Friuli–Bluenergy Stadium gremito ha accolto la quinta edizione del Graduation Day dell’Università di Udine, che sabato 27 settembre ha riunito circa 5.000 persone tra studenti, familiari, amici, docenti e personale accademico. Una giornata che ha voluto celebrare i laureati dell’ultimo anno, da ottobre 2024 a luglio 2025, e suggellare il loro percorso di studi con un evento di forte valore simbolico e comunitario.
Oltre 900 laureati protagonisti
Sono stati più di 900 i laureati friulani che hanno sfilato a bordo campo, chiamati uno per uno in base al corso di laurea e al dipartimento di appartenenza, partendo dalla curva nord fino ad arrivare davanti alla tribuna centrale. Ad accoglierli il rettore Roberto Pinton, il prorettore Andrea Cafarelli, il delegato per la didattica Agostino Dovier, insieme ai direttori degli otto dipartimenti e ai coordinatori dei corsi di studio.
Ad ogni laureato è stata consegnata una pergamena simbolica e un piccolo omaggio, a ricordo della giornata.

Cerimonia e momenti simbolici
Dopo i saluti del direttore amministrativo dell’Udinese Calcio Alberto Rigotto e del rettore Pinton, la cerimonia è entrata nel vivo. Il momento più suggestivo è stato il canto corale dell’inno universitario “Gaudeamus igitur” seguito dal tradizionale lancio del tocco accademico, che ha coinvolto rettore, docenti e i migliori laureati del sistema premiale.
Le parole del rettore Roberto Pinton
«Il “mio” quinto e ultimo Graduation Day nelle vesti di rettore è stato davvero emozionante – ha dichiarato Pinton –. Ho provato orgoglio e profonda gratitudine verso i nostri studenti, oggi laureati, le loro famiglie e verso tutta la comunità universitaria. Mai come quest’anno è stata così ampia la partecipazione dei docenti e del personale, che hanno dato il loro appassionato contributo per dare vita a questo evento unico, in una cornice straordinaria come lo stadio Friuli. Grazie all’ospitalità dell’Udinese Calcio, a cui ci lega una solida collaborazione a beneficio di tutto il territorio. Un augurio sincero ai nostri laureati e alle nostre laureate: che possano costruire un futuro ricco di soddisfazioni e felicità».

Un evento di comunità
La manifestazione è stata resa possibile grazie al contributo di un centinaio di docenti e di circa 70 volontari del personale universitario, che hanno garantito il perfetto svolgimento della giornata. L’atmosfera festosa, la presenza delle famiglie e l’entusiasmo dei ragazzi hanno trasformato il Graduation Day in un vero e proprio rito collettivo di passaggio, che rafforza il legame tra università e territorio.
Il passaggio di testimone
La cerimonia si è chiusa con un clima di festa e con la consapevolezza di aver vissuto un momento di comunità e di orgoglio accademico. La quinta edizione del Graduation Day segna un nuovo capitolo della tradizione dell’Università di Udine, destinata a crescere e a consolidarsi come appuntamento simbolico per i giovani che completano il loro percorso di studi.
