• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Capitale Europea della Cultura

“GO&GO Vetrine in Scena: Laboratorio per Commercianti di Gorizia il 3 febbraio 2025”

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
29/01/2025
in Capitale Europea della Cultura, commercio locale, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, laboratorio vetrine, Notizie, Pnrr
“GO&GO Vetrine in Scena: Laboratorio per Commercianti di Gorizia il 3 febbraio 2025”
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

GORIZIA

Dopo il successo del primo appuntamento dello scorso novembre, il progetto “GO&GO Vetrine in Scena”, ideato e organizzato da Fabrizia Perco, prosegue con il secondo laboratorio che si terrà lunedì 3 febbraio 2025, dalle 15:00 alle 18:30, presso la Bottega del Cappello in via Rastello 52. L’iniziativa fa parte del progetto La Via del BorGO, finanziato dal PNRR, e mira a coinvolgere i commercianti locali in un percorso di collaborazione e miglioramento delle loro attività, con un focus particolare sulla creazione di vetrine accattivanti che raccontano la storia e la cultura del territorio.

Come partecipare al laboratorio

Il laboratorio, che sarà condotto dalla docente Maria Pia Rosso, prevede la partecipazione di Valentina Randazzo, esperta di storia locale, e si inserisce nell’ambito delle attività di preparazione per la sfida di GO!2025. L’incontro si concentrerà su come migliorare la decorazione delle vetrine e come creare una rete tra i negozianti, utilizzando un fil rouge storico e culturale che possa unire le attività commerciali della zona. Al termine del laboratorio, i partecipanti avranno l’opportunità di socializzare durante un aperitivo.

Un’occasione di crescita per i commercianti locali

Il laboratorio è gratuito e aperto ai commercianti di Gorizia che desiderano imparare tecniche per rendere le loro vetrine più attraenti e in grado di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori, che oggi vivono l’esperienza di acquisto come una soddisfazione del desiderio e non solo come una necessità. Durante l’incontro, i partecipanti potranno esplorare come creare collaborazioni tra negozi e come allestire vetrine che, attraverso un tema comune, possano diventare un mosaico visivo in grado di valorizzare Gorizia e Nova Gorica.

La creazione di vetrine uniche e la valorizzazione del territorio

Il tema principale di questo laboratorio sarà proprio la creazione di un mosaico di vetrine che racconti la storia e le curiosità del territorio transfrontaliero. L’iniziativa si concentrerà sulla progettazione di vetrine caratterizzate da elementi comuni, con la scelta di gadget a tema da regalare ai clienti come ricordo del loro acquisto. Questi oggetti, pensati per essere legati alla cultura locale, permetteranno ai turisti di scoprire Gorizia e Nova Gorica in modo originale e memorabile, in occasione del prestigioso titolo di Capitale Europea della Cultura.

La mission del progetto

L’iniziativa, che si inserisce nel più ampio progetto La Via del BorGO, punta a favorire la rigenerazione culturale e commerciale di via Rastello e Borgo Castello, nel cuore di Gorizia. La proposta si inserisce all’interno del finanziamento del PNRR – Next Generation EU e mira a stimolare il legame con il territorio, valorizzando la storia e l’identità culturale di questa zona. Come sottolineato dalla docente Maria Pia Rosso, l’obiettivo è costruire un’identità unica per ogni punto vendita, ma allo stesso tempo rafforzare il senso di comunità e collaborazione tra i commercianti.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi in anticipo. Per maggiori informazioni e per confermare la propria presenza, è possibile inviare un’email a [email protected] o chiamare il numero 345 4334501. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno dell’evento, ma si consiglia di confermare il prima possibile per garantire un’adeguata organizzazione.

Il progetto “Mille anni di storia al centro dell’Europa”

Il laboratorio fa parte del progetto “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture”, che rientra nell’ambito del PNRR M1C3 Mis. 2 Invest. 2.1 linea A, finalizzato a stimolare la rigenerazione urbana e culturale di Gorizia, con un focus particolare sul Borgo Castello e via Rastello.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21