• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Notizie

I giochi tipici tradizionali del Friuli

Redazione Redazione
25/10/2024
in Notizie
I giochi tipici tradizionali del Friuli
39
Condivisioni
788
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Friuli Venezia Giulia è una regione italiana ricca di storia e tradizioni e commistione di realtà anche molto diverse tra loro, capace di conseguenza di vantare una certa varietà di giochi tradizionali, oltre che di ricette o dialetti anche molto differenti tra loro. Molte di queste tradizioni risalgono a secoli fa e riflettono il carattere sociale e rurale delle sue comunità. Ad oggi questo carattere è certamente venuto meno a causa dell’avvento di internet, che ha rivoluzionato (tra le altre cose) il modo di giocare e passare il proprio tempo libero. Ciò non coincide necessariamente con una rimozione in blocco di questi passatempi ma piuttosto una loro modifica. In alcuni casi, soprattutto quelli praticabili esclusivamente all’aria aperta, sono caduti in disuso mentre altri, come i giochi di carte, hanno trovato una nuova giovinezza sul web, dove è possibile ritrovare una miriade di giochi. Si passa dal poker digitale online, noto ormai in tutto il mondo, a giochi spiccatamente più tradizionali come la scopa o briscola, ma anche tresette o rubamazzo. Se però nelle osterie e nei bar del Friuli si possono utilizzare le carte da gioco del territorio, ciò non accade su internet dove la riproduzione dei mazzi si limita a quello napoletano (o tuttalpiù al piacentino).

La morra

Uno dei giochi più antichi e diffusi in Friuli è la morra, un gioco che richiede rapidità e riflessi. Due o più giocatori devono simultaneamente alzare una o più dita della mano mentre gridano un numero (che dovrebbe corrispondere alla somma delle dita mostrate da tutti i giocatori). Ad ogni cifra indovinata viene assegnato un punto.

Il pindul

Il pindul è un gioco molto popolare nelle zone montane del Friuli, in particolare tra i pastori e gli abitanti delle zone rurali. Si tratta di un passatempo che implica l’uso di una palla, che può essere di legno o di cuoio, che deve essere lanciata il più lontano possibile tramite un bastone. Questa spiegazione lo rende molto simile al baseball attuale ad esempio, dove però le sfide appaiono molto più strutturate rispetto a questo passatempo che vedeva la partita chiudersi dopo che la mazza o bastone aveva effettivamente centrato la palla.

I birilli

I birilli rappresentano una delle varianti più diffuse del gioco del bowling in Friuli e conosciuto anche come birijis in alcune varianti dialettali. Prevede l’uso di birilli di legno da abbattere con una palla. Si gioca generalmente su un terreno di terra battuta, e questa è la prima grande differenza con il bowling, con l’obiettivo di abbattere il maggior numero di birilli nel minor tempo possibile.

Slapide o gioco della moneta

Lo slapide è un antico gioco friulano basato sull’utilizzo di una moneta (o un piccolo disco di metallo). Il gioco consiste nel lanciarla contro un muro cercando di avvicinarsi il più possibile a una linea segnata sul terreno. Si tratta di un gioco di precisione che richiede abilità e un buon senso della distanza.

Era un’attività particolarmente diffusa nelle osterie e nelle piazze dei piccoli paesi friulani, dove gli uomini si riunivano per giocare e passare il tempo libero. Anche se oggi è meno praticato, rimane un simbolo delle tradizioni popolari della regione e talvolta torna di moda nelle feste che celebrano le tradizioni locali.

Pelota friulana

Il gioco è una variante della regione della più celebre pelota, che nasce invece all’interno dei Paesi Baschi. Questo passatempo è praticato nel Friuli Venezia Giulia grazie alle influenze delle aree di confine, soprattutto quelle con la Slovenia dove il gioco è particolarmente noto. Questo passatempo si svolge con una palla che deve essere lanciata contro un muro: l’obiettivo è far sì che l’avversario non riesca a rispondere. Si presenta estremamente simile al racquetball nel suo regolamento generale, tuttavia in questo caso non si avevano le racchette per giocare ma si utilizzava esclusivamente la forza delle mani. 

Il tiro alla fune

Il tiro alla fune è probabilmente il gioco meno marcatamente friulano dell’elenco ma non meno popolare, anzi. Gode anche di una storia olimpica. È ancora oggi molto praticato in tutta Italia soprattutto durante le sagre e le festività, oltre che nei momenti di gioco che coinvolgono un numero piuttosto elevato di bambini (o adulti). Questo gioco richiede forza e coordinazione: due squadre si sfidano tirando una corda, cercando di trascinare la squadra avversaria oltre una linea prestabilita.

Condividi16Tweet10
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21