MONFALCONE – Il prossimo venerdì alle 18.00, la Biblioteca Comunale di Monfalcone sarà il palcoscenico della presentazione del nuovo romanzo di Gabriella Grassi, dal titolo “L’albero nel cortile”, un’affascinante saga ambientata nella Bassa Friulana tra Ottocento e Novecento. L’autrice sarà intervistata da Ferruccio Tassin in un dialogo che esplorerà le tematiche storiche e familiari del racconto. L’evento, inserito nel ciclo “Parliamone in Biblioteca”, è ad ingresso gratuito.
Una saga familiare tra passato e presente
“L’albero nel cortile” racconta le vicende della famiglia Clementin, alle prese con le avversità della vita e con eventi storici come l’epidemia di colera del 1855. Attraverso le storie di Miu, Pepi, Checo, Anton e dei loro discendenti, il romanzo dipinge la vita contadina nella Bassa Friulana con tutte le sue sfumature di gioia, dolore e speranza. L’albero nel cortile diventa il simbolo della memoria e della continuità, custodendo le storie e le esperienze dei protagonisti di generazione in generazione.
Gabriella Grassi, scrittrice e storica locale
Nata e residente a Terzo di Aquileia, Gabriella Grassi è una scrittrice appassionata di storia locale e di narrazioni che evocano il passato. Il suo amore per i romanzi storici emerge anche nei suoi lavori precedenti, come “Le Stagioni Ritrovate” (2019) e il racconto “Gli occhi della volpe”, finalista al concorso letterario “Per le antiche vie di Montereale Valcellina” nel 2017.
Un incontro da non perdere per gli amanti della letteratura storica
L’appuntamento con Gabriella Grassi rappresenta un’occasione unica per immergersi nella sua opera, che con “L’albero nel cortile” ci trasporta nel passato, narrando con profondità e sensibilità la vita di un’epoca lontana che continua a vivere nel cuore dei suoi personaggi.