Redditi in calo e prezzi in aumento: Friuli Venezia Giulia terza regione più costosa d'Italia

Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per costo della vita, ma con redditi bassi e calo dei consumi estivi.

12 agosto 2025 11:07
Redditi in calo e prezzi in aumento: Friuli Venezia Giulia terza regione più costosa d'Italia -
Condividi

FVG - Il Friuli Venezia Giulia risulta la terza regione più costosa d’Italia, secondo i dati che fotografano una situazione economica complessa. Un quinto della popolazione dichiara meno di 10 mila euro annui e il 32% non supera i 26 mila euro. A livello nazionale, dal 2021 i salari reali si sono ridotti del 7,5%, incidendo in modo significativo sulla capacità di spesa delle famiglie.

Calo dei consumi e difficoltà per il turismo

Le segnalazioni provenienti dagli stabilimenti balneari e dalle strutture ricettive regionali indicano un calo della clientela nei mesi di giugno e luglio, con consumi ridotti e una minore propensione alla spesa. Nonostante gli aumenti di prezzi in settori come ospitalità, ristorazione e alloggi, non si registrano miglioramenti concreti nelle condizioni lavorative degli addetti stagionali, ancora segnati da precariato e salari inadeguati.

Criticità e richieste di intervento

La situazione evidenzia la necessità di misure che possano sostenere i lavoratori e incrementare i redditi, soprattutto per i settori stagionali e per il ceto medio, oggi in crescente difficoltà. Tra le azioni richieste a livello politico, figurano il rilancio della trattativa sugli aumenti salariali per il personale del comparto unico, il sostegno al piano Manifattura 2030 e l’approvazione di misure a tutela del salario minimo negli appalti pubblici.

Segui Prima Friuli