Trieste: Lo sport come veicolo di sostenibilità ambientale in Friuli Venezia Giulia
TRIESTE – Lo sport, che coinvolge migliaia di cittadini, rappresenta uno strumento per diffondere valori sociali. In Friuli Venezia Giulia, la Regione intende estendere i contributi alla sostenibilità ambientale alle società sportive, con uno stanziamento di 2 milioni di euro per il 2025.
A Trieste, l’assessore regionale all’Ambiente, Fabio Scoccimarro, ha discusso con il presidente del Comitato Olimpico regionale, Andrea Marcon, la promozione di uno sport più eco-compatibile. L’obiettivo è informare sulle opportunità, come i bandi per gli EcoEventiFVG, che offrono fino a 40.000 euro per eventi sportivi sostenibili.
Un altro aspetto riguarda la riqualificazione ecologica degli impianti sportivi, con un nuovo bando regionale che riprende un’iniziativa precedente di 22,5 milioni di euro per interventi di efficienza energetica e risparmio idrico.
La collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici mira a supportare tecnicamente gli enti sportivi nella riqualificazione energetica, riducendo i costi e migliorando i servizi per i giovani sportivi e le comunità locali.
Verso la semplificazione amministrativa
Scoccimarro ha annunciato la prosecuzione della semplificazione amministrativa per rendere i bandi regionali più chiari ed efficaci, in collaborazione con il CONI e il vicegovernatore con delega allo Sport, Mario Anzil. L’obiettivo è promuovere l’ecosostenibilità nello sport e facilitare l’accesso ai fondi, rafforzando la collaborazione tra istituzioni e mondo sportivo.