Regione FVG rifinanzia il recupero degli affreschi storici: nuovo intervento a Valvasone
Friuli Venezia Giulia rifinanzia il fondo per il recupero degli affreschi e degli edifici storici, con nuovi interventi a Valvasone.


VALVASONE – La Regione Friuli Venezia Giulia rifinanzierà la linea contributiva dedicata al recupero, alla conservazione e alla valorizzazione degli edifici di pregio artistico e architettonico, con particolare attenzione alla salvaguardia degli affreschi interni. Lo ha annunciato il vicegovernatore con delega alla Cultura, Mario Anzil, durante la cerimonia di riconsegna dei restauri degli affreschi del Castello di Valvasone.
Un intervento significativo per il patrimonio artistico
L’intervento, reso possibile grazie a circa 84 mila euro di fondi regionali stanziati nel 2023, ha permesso il restauro degli affreschi del Castello. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Valvasone, Fulvio Avoledo, il direttore della Soprintendenza ai beni artistici del Friuli Venezia Giulia, Andrea Pessina, e il restauratore Stefano Tracanelli.
La Regione conferma l’impegno per la cultura e il patrimonio
Il vicegovernatore Anzil ha illustrato le ragioni del rifinanziamento: «Nel 2023 abbiamo destinato 1,3 milioni di euro a questa linea contributiva, che ha sostenuto 16 interventi di recupero, tra cui quello di Valvasone. L’interesse per questo tipo di finanziamenti cresce costantemente, per cui è necessario aumentare le risorse per continuare a proteggere il nostro patrimonio culturale, rendendo il Friuli Venezia Giulia un punto di riferimento nazionale e internazionale».
Cultura come leva per la qualità della vita
Anzil ha sottolineato il ruolo della cultura nel migliorare la qualità della vita sia dei residenti che dei visitatori: «Il Friuli Venezia Giulia è un territorio ricco di meraviglie naturali e culturali, con cinque siti Unesco, quattro dei quali opera dell’ingegno umano. Questa straordinaria densità culturale, con meno di un milione di abitanti, ci rende unici in Italia».
Il futuro dei restauri a Valvasone
Al termine della cerimonia, il vicegovernatore e il sindaco hanno visitato un cantiere dove è in corso il restauro di un affresco affacciato sulla pubblica via, anch’esso finanziato con fondi regionali, a testimonianza dell’attenzione continua verso il patrimonio artistico locale.