La Pallacanestro Trieste conferma il proprio assistant coach Francesco Nanni
TRIESTE – La Pallacanestro Trieste conferma la propria linea di continuità e visione a lungo termine con la rinnovata fiducia a Francesco Nanni, che continuerà a ricoprire il ruolo di assistant coach anche nelle prossime stagioni. L’accordo prevede un prolungamento pluriennale del contratto, a dimostrazione della stima e della centralità del tecnico all’interno del progetto biancorosso.
Francesco Nanni, entrato a far parte dello staff tecnico giuliano nel luglio 2023, ha saputo conquistare il rispetto di squadra, dirigenza e tifosi non solo per le sue competenze tecniche, ma anche per la sua umanità e vicinanza al territorio. Da subito si è distinto per la partecipazione attiva nel Dipartimento di Community & Fan Engagement, diventando un volto familiare e amato anche al di fuori del parquet.
Un punto fermo nella struttura tecnica
“La sua crescita sulla nostra panchina è stata esponenziale”, ha sottolineato il presidente Paul Matiasic, evidenziando come il coach abbia saputo mettere a frutto le risorse a disposizione con grande umiltà e professionalità. Una figura che, oltre ad incarnare i valori sportivi, rappresenta un modello di impegno sociale in linea con la missione della società.
Il general manager Michael Arcieri ha voluto rimarcare l’importanza del ruolo svolto da Nanni nella recente promozione in Serie A. “Il suo apporto in questi due anni è stato determinante – ha dichiarato – ha saputo trasmettere con precisione la nostra filosofia offensiva e i risultati sono evidenti nella crescita individuale di tanti giocatori”. Arcieri non ha esitato a definirlo un talento destinato a diventare head coach di successo, lodandone l’etica del lavoro e la capacità di creare un ambiente positivo e collaborativo.
Un percorso costruito con passione e sacrificio
Il cammino di Francesco Nanni parte dalla Pallacanestro Forlì, in Serie A2, dove affina il proprio bagaglio tecnico al fianco di allenatori esperti come Gigi Garelli, Giorgio Valli, Marcelo Nicola e Sandro Dell’Agnello. Il 2021 segna un punto di svolta con l’arrivo a Scafati, dove insieme ad Alessandro Rossi contribuisce alla storica promozione in Serie A. Conclusa l’esperienza in Campania, con l’avvento di Attilio Caja, Nanni decide di intraprendere un percorso di crescita professionale negli Stati Uniti, un’esperienza formativa che amplia ulteriormente la sua visione del gioco. Il ritorno in Italia coincide con l’arrivo a Trieste nella stagione 2023-2024, un anno culminato con il ritorno immediato in Serie A, al fianco di coach Jamion Christian.
Un legame forte con la città e i suoi valori
“Sono estremamente felice di aver firmato questo rinnovo con Pallacanestro Trieste”, ha dichiarato lo stesso Nanni. “Qui ho trovato una società ambiziosa, che punta in alto dentro e fuori dal campo. È stato semplice dire sì, perché condivido pienamente i valori del club. Non si tratta solo di vincere partite, ma di costruire qualcosa che abbia un impatto positivo e duraturo sulla comunità”.
Verso nuovi traguardi condivisi
La conferma di Francesco Nanni non è solo un premio per quanto fatto finora, ma un investimento sul futuro. La società triestina scommette su un tecnico capace di costruire valore umano, oltre che tecnico, e che rappresenta una certezza per un gruppo che ha ritrovato l’entusiasmo e la fiducia del pubblico.