Il governo locale di Fiume Veneto ha destinato una somma di denaro pari a 7.500 euro per sostenere le famiglie della zona attraverso l’assegnazione di buoni estivi per i ragazzi. Ogni buono ha un valore di 50 euro e può essere richiesto fino a un massimo di 4 per ogni figlio, da utilizzare presso una delle 9 strutture accreditate che offrono attività educative e ricreative attive dal 9 giugno al 5 settembre. Tra queste ci sono scuole dell’infanzia, associazioni culturali e sportive.
Come ottenere i buoni e scadenze
Le richieste per i buoni possono essere presentate entro il 15 luglio 2025 e saranno processate fino all’esaurimento dei fondi disponibili. La distribuzione dei buoni inizierà il 7 luglio 2025. Tutte le informazioni e le modalità di richiesta sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Fiume Veneto: www.fiumeveneto.fvg.it.
Un aiuto tangibile per famiglie e ragazzi
Il Sindaco Jessica Canton ha dichiarato: “Siamo lieti di offrire un’altra opportunità alle famiglie del nostro territorio, confermando il successo dell’iniziativa. Questo strumento si conferma un valido supporto, in grado di rispondere in modo concreto alle esigenze educative dei ragazzi e organizzative dei genitori durante l’estate.”
Il primo bando ha superato ogni aspettativa, dimostrando l’importanza di questo tipo di sostegno. Il Sindaco ha continuato: “L’ampia partecipazione dimostra che il progetto risponde a bisogni reali, sia economici che organizzativi. Ma soprattutto indica che le famiglie cercano opportunità di qualità dove il tempo libero si trasformi anche in tempo formativo.”
Il valore della socialità estiva
La Sindaco Canton ha evidenziato l’importanza fondamentale della socialità durante l’estate: “L’estate non è solo una pausa dalla scuola, ma un momento prezioso per coltivare relazioni, rafforzare l’autonomia e vivere esperienze di crescita. Offrire contesti sicuri, stimolanti e aperti all’incontro è essenziale, soprattutto dopo gli anni difficili segnati dalla pandemia. La socialità è un bisogno che va sostenuto con continuità.”
Un progetto più ampio per valorizzare l’estate
Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio del Comune che mira a valorizzare l’estate come momento di formazione e socialità, offrendo un’ampia gamma di attività che includono sport, cultura, creatività e inclusione.