Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi

Grande successo per il Portland Phoenix Chamber Choir: il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone prosegue in autunno con concerti e mostre.

12 luglio 2025 11:23
Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi -
Condividi

PORDENONE – Con la magistrale esibizione del Portland Phoenix Chamber Choir, diretta da Justin Smith, si è chiusa venerdì 11 luglio la fase estiva della 34^ edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone. Il celebre coro statunitense, già applaudito alla Carnegie Hall di New York, ha conquistato il pubblico del Duomo Concattedrale di San Marco con un programma affascinante: dalla polifonia rinascimentale alle suggestioni romantiche e contemporanee, passando per autori come Monteverdi, Di Lasso, Aleotti, Philips, Esmail, Messiaen e Bruckner. L’evento, promosso da Presenza e Cultura insieme al Centro Iniziative Culturali Pordenone e Regione Friuli Venezia Giulia, ha visto la collaborazione dell’Associazione Corale Seghizzi, confermando il Festival come punto di riferimento per la musica sacra internazionale.

Applausi e successo per il coro americano

L’esibizione, accolta da lunghi applausi, ha posto l’accento sul tema della Fede, offrendo una serata che ha saputo coinvolgere il pubblico attraverso un percorso musicale ricco di emozioni e qualità esecutiva.

In autunno torna il Festival con nuovi concerti e mostre

Dopo questa anteprima estiva, il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone tornerà dal 19 ottobre al 16 novembre 2025, con sette concerti in Duomo e altri appuntamenti a Udine, Portogruaro, Maniago e Cordenons. Il programma autunnale sarà arricchito da tre conferenze di approfondimento e tre mostre d’arte contemporanea a Cordenons, San Vito al Tagliamento e Sesto al Reghena (dal 6 e 20 settembre e dal 29 novembre).

Debutto dell'Ensemble Micrologus e focus sulle musiche medievali

L’inaugurazione del cartellone autunnale, domenica 19 ottobre, vedrà il debutto a Pordenone dell’Ensemble Micrologus con lo spettacolo “Giullari di Dio”. Il gruppo vocale-strumentale, celebre per la sua attività internazionale e la colonna sonora del film “Mediterraneo”, porterà in scena le suggestioni delle musiche medievali, aprendo ufficialmente una stagione all’insegna dell’eccellenza musicale.

Segui Prima Friuli