Festival dell’Acqua di Staranzano: un evento imperdibile
STARANZANO – Si avvicina la terza edizione del Festival dell’Acqua di Staranzano, un evento ricco di spettacoli e contenuti che si terrà dal 22 al 25 maggio 2025. Con più di trenta appuntamenti tra talk divulgativi, performance teatrali, concerti, mostre, laboratori e altre attività, il Festival si concentra su un tema cruciale: l’acqua.
Aspettando il Festival: tre incontri in Sala Peres
L’attesa inizia già il 19 maggio con “Aspettando il Festival”, tre incontri che si svolgeranno alle ore 18 presso la Sala Peres del Municipio. Si approfondiranno la storia, la cultura e le innovazioni legate al territorio e alla gestione delle risorse idriche.
- Lunedì 19 maggio: “Famiglie e passioni per l’agricoltura: realtà esemplari nel Monfalconese tra Sette e Novecento”, una conferenza-concerto che esplorerà il rinnovamento agricolo in Monfalconese e le sfide affrontate dalle famiglie imprenditoriali.
- Martedì 20 maggio: Giuseppe Maurizio Piscopo presenterà il libro “Ci hanno nascosto Danilo Dolci”, raccontando la storia dell’attivista Danilo Dolci e la sua lotta per i diritti umani in Sicilia.
- Mercoledì 21 maggio: Si parlerà del sistema irriguo della pianura isontina e del suo progetto innovativo che ha portato a un maggiore risparmio idrico e a una maggiore produttività agricola.
Mostra fotografica e sostenitori del Festival
Durante “Aspettando il Festival” sarà possibile visitare la mostra fotografica “Storie Tessute” di Mara Fella, parte del progetto “Produttori di Trame”. Il Festival è organizzato dal Comune di Staranzano, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della BCC della Venezia Giulia e di altri partner importanti.