• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festival del Montasio a Sella Nevea: 250 anni di tradizione casearia

Scopri il Festival del Montasio: una giornata ricca di storia, gusto e tradizioni a Malga Montasio il 6 luglio. Celebrando 250 anni del formaggio Montasio Dop.

Redazione Redazione
04/07/2024
in Cronaca, Eventi, In primo piano, Notizie, Udine
Festival del Montasio a Sella Nevea: 250 anni di tradizione casearia
36
Condivisioni
725
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SELLE NEVEA – Sabato 6 luglio, le dolci colline di Malga Montasio si vestiranno di festa per il Festival del Montasio, un evento che celebra i 250 anni di storia del formaggio Montasio Dop, orgoglio dell’agricoltura del Friuli Venezia Giulia e del Veneto Orientale.

Un traguardo storico per il Montasio

Il Montasio non è solo un formaggio: è un pezzo di storia. Da 250 anni, porta avanti la tradizione casearia di queste terre, testimoniata da documenti antichi ritrovati a Udine, che risalgono al 22 agosto 1773. Questo compleanno rappresenta un’occasione per inaugurare i lavori di ristrutturazione del caseificio di Malga Montasio, un progetto curato dall’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia.

Rinnovamenti e autosufficienza

«Prima della stagione estiva, abbiamo completato significativi interventi sul mini caseificio», spiega il presidente Renzo Livoni. Tra questi, l’allacciamento elettrico e la costruzione di sei vasche per la raccolta dell’acqua piovana, essenziali per garantire la autosufficienza idrica del complesso zootecnico. Il taglio del nastro è previsto alle ore 14.00, in presenza di numerose autorità.

L’importanza del ritorno alle origini

Renato Romanzin, direttore del Consorzio di Tutela della Dop, sottolinea l’importanza di queste celebrazioni: «È un vero ritorno alle origini, un modo per riscoprire la genuinità del Montasio, prodotto ancora oggi con tecniche tradizionali e latte crudo locale, proprio come facevano gli abati di Moggio secoli fa».

Un programma ricco di attività

Il festival aprirà i battenti alle 10.30 con stand enogastronomici, laboratori creativi per bambini, passeggiate guidate e musica dal vivo. Sarà un’occasione unica per assaporare le eccellenze del territorio, come il prosciutto di San Daniele Dop e naturalmente il Montasio Dop.

Supporto e collaborazioni

L’evento è supportato da “Io Sono Friuli Venezia Giulia” e vede la collaborazione dell’Associazione Friulana Tenutari Stazioni Taurine, evidenziando il forte legame della comunità locale con la tradizione e l’innovazione agroalimentare.

Tags: enogastronomia italianafestival del formaggioMontasio Dopprodotti Doptradizione friulana
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori
Cronaca

Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori

2 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21