A Budoia torna la Festa dei Funghi e dell’Ambiente: tradizione, natura e sostenibilità

56ª Festa dei Funghi e dell’Ambiente: appuntamento a Budoia nei week-end 12 - 14 settembre e 19 - 21 settembre.

08 settembre 2025 17:07
A Budoia torna la Festa dei Funghi e dell’Ambiente: tradizione, natura e sostenibilità -
Condividi

BUDOIA (PORDENONE) – Torna puntuale anche quest’anno la Festa dei Funghi e dell’Ambiente, giunta alla sua 56ª edizione e pronta a colorare due intensi weekend settembrini: dal 12 al 14 e dal 19 al 21 settembre.

Un appuntamento che unisce tradizione, natura ed enogastronomia, trasformando il borgo pedemontano in un punto di riferimento per visitatori, escursionisti e famiglie.

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Budoia, è da sempre un’occasione per celebrare il territorio del Friuli Occidentale, esaltandone le peculiarità ambientali e culturali.

Il calendario di quest’anno è stato curato nei minimi dettagli e propone un’offerta che spazia dalla musica dal vivo alle mostre, dai convegni agli spazi dedicati allo sport e all’escursionismo, senza dimenticare la parte più amata: la gastronomia locale.

La mostra micologica

Il cuore della festa rimane la Mostra micologica regionale, che promette di stupire con una collezione di esemplari provenienti dai boschi circostanti. Grazie alle condizioni climatiche favorevoli di questa fine estate, si prevede un’esposizione particolarmente ricca.

Uno dei punti di forza dell’evento è il suo approccio green. La Pro Loco, infatti, da oltre trent’anni ha intrapreso un percorso di sensibilizzazione ambientale che oggi si traduce in azioni concrete: utilizzo di stoviglie lavabili, raccolta differenziata accurata e riduzione degli scarti.

Il presidente della Pro Loco, Maurizio Carlon, sottolinea quanto l’organizzazione sia complessa e quanto sia fondamentale l’aiuto di chi decide di mettersi in gioco: «Con oltre 200 collaboratori attivi, ogni supporto in più è prezioso. La festa vive anche grazie alla partecipazione dei volontari, che contribuiscono in prima persona al successo dell’iniziativa».

Un simbolo della cultura locale

La Festa dei Funghi e dell’Ambiente è molto più di un evento: rappresenta un simbolo della cultura locale, un momento di incontro tra generazioni e un’occasione per scoprire i sapori e i profumi che caratterizzano il Friuli Venezia Giulia.

Dalle specialità a base di funghi alle proposte tipiche del territorio, ogni piatto racconta una storia fatta di tradizioni contadine e passione per la buona tavola. Un appuntamento che unisce identità, sostenibilità e convivialità, confermandosi come una delle manifestazioni più attese della regione.

Segui Prima Friuli