A Valle di Soffumbergo torna la Festa delle Castagne e del Miele di Castagno

A Valle di Soffumbergo torna la Festa delle Castagne e del Miele di Castagno con natura, musica, escursioni e sapori tipici.

03 ottobre 2025 20:30
A Valle di Soffumbergo torna la Festa delle Castagne e del Miele di Castagno -
Condividi

FAEDIS – Ritorna a Valle di Soffumbergo, pittoresco borgo del Comune di Faedis (Udine), la Festa delle Castagne e del Miele di Castagno, giunta quest’anno alla sua 44ª edizione. Un appuntamento che da decenni celebra i sapori d’autunno e che trasforma il borgo, conosciuto come il Balcone del Friuli, in un vivace scenario di colori, profumi e tradizioni.

La manifestazione si terrà nel primo fine settimana, sabato 11 e domenica 12 ottobre, con un programma ricco di eventi che uniscono gastronomia, natura, musica e attività per famiglie.

Sabato 11 ottobre: tra caldarroste, passeggiate e musica

L’apertura è fissata per le ore 12, con i chioschi pronti a servire caldarroste, piatti tipici a base di castagne e miele di castagno, frico, grigliate miste, dolci della tradizione e i rinomati vini locali, tra cui la Ribolla gialla.

Alle 15 si potrà partecipare a una passeggiata guidata nel bosco con raccolta gratuita delle castagne, attività molto amata da grandi e piccoli. La giornata sarà accompagnata dalla musica del Trio Matajur, che animerà il pomeriggio con note dal vivo a partire dalle ore 12.

Domenica 12 ottobre: escursioni, voli panoramici e laboratori

Il programma di domenica inizia presto: alle 8.30 aprono i chioschi e in piazza si radunano i partecipanti per l’escursione “Dal Monte San Lorenzo allo Joanaz”, con partenza alle 9.00 nell’ambito del progetto “I sentieri delle Pro Loco” e guidata da Wild Routes. L’attività è gratuita ma con prenotazione obbligatoria via WhatsApp al numero 333 4564933.

Alle 11 si terrà l’inaugurazione ufficiale della festa.

Tra le novità più spettacolari di quest’edizione ci saranno i voli panoramici in elicottero, dalle 12 alle 16, per ammirare dall’alto i paesaggi autunnali del Friuli.

I più piccoli potranno divertirsi con i pony del Fabietto Fans Club e con l’animazione di Crisanimazione, che proporrà truccabimbi, giochi e laboratori creativi dalle 13 alle 17. Alle 14.30 la Pro Loco di Pozzuolo porterà ulteriori attività per bambini.

Alle 15 è in programma l’esperienza immersiva “Immersione in Foresta”, passeggiata sensoriale tra i suoni e i profumi del bosco, con prenotazione obbligatoria.

La giornata si chiuderà con il laboratorio di pasticceria per bambini “Mamma ho fatto i biscotti”. Dalle 14 fino a sera, l’orchestra di René farà ballare e festeggiare tutti fino al tramonto.

Come arrivare

Per agevolare l’accesso, durante i giorni della festa sarà attivo un senso unico di marcia dalle 8 alle 20 lungo la strada Colloredo di Soffumbergo – Valle – Canal di Grivò.

Info e prenotazioni

Per le attività a numero chiuso (escursioni, Immersione in Foresta, voli panoramici in elicottero):
👉 www.prolocovalledisoffumbergo.it
👉 [email protected]

Segui Prima Friuli