"Sono stata rapita", invece si scopre che era tutto falso: donna denunciata per procurato allarme

Donna denuncia di aver subito un rapimento con furto ma le indagini delle forze dell'ordine la smascherano: tutto falso, è solo una mitomane.

03 settembre 2025 18:39
"Sono stata rapita", invece si scopre che era tutto falso: donna denunciata per procurato allarme -
Condividi

BRUGNERA (PORDENONE) – Una vicenda che aveva inizialmente sconvolto la comunità di Brugnera si è rivelata essere una falsa denuncia, frutto della fantasia di una mitomane.

La Polizia Locale di Pordenone ha deferito alla Procura della Repubblica una giovane donna, che aveva raccontato di essere stata rapita, derubata e abbandonata sotto la pioggia, ma che in realtà aveva inventato l’intera storia.

Il racconto dell'aggressione da parte di sconosciuti incappucciati

La donna si era presentata a una pattuglia della Polizia Locale raccontando di essere stata avvicinata da sconosciuti incappucciati nella zona rurale di Brugnera. Secondo la sua versione, gli aggressori l’avrebbero costretta a salire in auto, rubato i suoi beni e poi lasciata sola sotto le intemperie. Una storia che aveva immediatamente allarmato le forze dell’ordine e la cittadinanza.

Gli agenti hanno avviato un’indagine approfondita, raccogliendo testimonianze, effettuando interrogatori e analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. Fin da subito, però, alcune incongruenze nel racconto della presunta vittima avevano destato dubbi tra gli investigatori.

Il momento decisivo è arrivato grazie alle registrazioni di un vicino istituto scolastico. Le immagini hanno permesso di ricostruire con precisione gli spostamenti della donna, smentendo completamente il racconto del rapimento.

In realtà, l’episodio non si era mai verificato. La donna è stata quindi denunciata per procurato allarme.

Segui Prima Friuli