• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

Promosso in Italia dal Centro per il Libro e la Lettura, il Patto riconosce nella lettura un diritto fondamentale per tutti i cittadini e la sua adozione è volta a sostenerla come fattore fondamentale per la costruzione di una società più libera e consapevole

Redazione Redazione
07/12/2022
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Facciamo un patto! Monfalcone presenta il Patto per la Lettura, il protocollo d’intesa e di alleanza con cui soggetti pubblici e privati della filiera del libro e della lettura si impegnano a definire, attuare, promuovere in modo organico, trasversale e strutturato, azioni e progetti di promozione del libro, nel rispetto del diritto di tutti alla lettura intesa come strumento indispensabile per esercitare una cittadinanza piena e responsabile.

Promosso in Italia dal Centro per il Libro e la Lettura, il Patto riconosce nella lettura un diritto fondamentale per tutti i cittadini e la sua adozione è volta a sostenerla come fattore fondamentale per la costruzione di una società più libera e consapevole, alla quale tutti i cittadini, le associazioni, le imprese e le istituzioni possono contribuire ogni giorno.

Sabato 10 dicembre nell’atrio della Biblioteca Comunale di Monfalcone sarà possibile sottoscrivere il Patto per tutti i cittadini che condividono l’importanza della lettura come mezzo di conoscenza, di accesso all’informazione e come elemento di coesione e inclusione sociale, per lo sviluppo di una nuova idea di cittadinanza.

Con la sottoscrizione del Patto per la Lettura si potrà contribuire a diffondere la consapevolezza che la lettura e la conoscenza siano fattori indispensabili per la costruzione di una società libera e consapevole. 

Costituendo una grande alleanza cittadina, al Patto possono aderire istituti, enti, associazioni, gruppi informali e privati cittadini che condividono i principi sopra indicati e che svolgano, o vogliano svolgere, attività di promozione della lettura coerenti con le finalità riportate. I firmatari del Patto sostengono l’idea che il libro e la lettura siano strumenti insostituibili di accesso alla conoscenza: la lettura viene riconosciuta risorsa strategica su cui investire e un valore sociale da promuovere attraverso azioni coordinate e congiunte a livello locale.

Come già molte altre iniziative sostenute dall’amministrazione – a partire dal Festival Letterario GEOgrafie, agli incontri Parliamone in Biblioteca, fino agli appuntamenti Nati per Leggere e con i Lettori in Cantiere – il Patto per la Lettura di Monfalcone intende essere lo strumento per generare nuovi incontri, scambi, sperimentazioni diffuse e attivazione di luoghi attraverso la lettura, il coinvolgimento delle persone e la relazione con gli spazi pubblici e privati.

L’iniziativa di sabato, realizzata con la partecipazione e la collaborazione dell’I.S.I.S. Sandro Pertini di Monfalcone – scuola che ha già firmato il Patto – si aprirà alle 9 con l’accoglienza dei nuovi sottoscrittori del Patto in Biblioteca, dove alle 10 arriverà la Staffetta degli studenti: nel tragitto dall’istituto “Sandro Pertini” alla Biblioteca verranno letti alcuni estratti della nostra Costituzione in tre luoghi della città: davanti alla sede della scuola in via Boito, al Giardino Caduti di Nassiriya e sul sagrato del Duomo di Monfalcone. L’incontro si sposterà poi in Sala Conferenze, dove il lettore, scrittore e operatore culturale Livio Vianello racconterà la sua personale esperienza con la Maratona di lettura del Veneto, concludendo la lettura di “John della notte” di Gary Paulsen.

Contemporaneamente, alle 10 i Lettori in Cantiere proporranno agli studenti lo spettacolo di letture e musiche tratto dal testo “Briciole” di Marcello Leonardelli presso l’Aula magna dell’I.S.I.S. Sandro Pertini in via Via B. Powell. 

In caso di maltempo la staffetta verrà proposta alle 10 in Sala conferenze in Biblioteca.

Per informazioni:

biblioteca@comune.monfalcone.go.it

Cell. 338.3772420 (anche Whatsapp)

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Incendio notturno a Lignano Sabbiadoro: batterie elettriche in fiamme
batterie elettriche

Incendio notturno a Lignano Sabbiadoro: batterie elettriche in fiamme

2 Luglio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio notturno a Lignano Sabbiadoro: batterie elettriche in fiamme
batterie elettriche

Incendio notturno a Lignano Sabbiadoro: batterie elettriche in fiamme

2 Luglio 2025
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21