• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Evento “La Memoria del legno”: il 9 settembre parte in Fvg il progetto della “Foresta dei Giusti”

Le biblioteche coinvolte nel progetto faranno circolare la selezione dei testi legati alle biografie di donne e uomini che si assumono una responsabilità di fronte ai cambiamenti climatici

Redazione Web Redazione Web
04/09/2024
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie, Uncategorized
Evento “La Memoria del legno”: il 9 settembre parte in Fvg il progetto della “Foresta dei Giusti”
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SAN CANZIAN D’ISONZO – Nell’ambito del progetto Eroica Impresa – La memoria del legno, ideato e curato da Damatrà onlus per promuovere le connessioni fra i boschi e le relazioni umane – quindi fra natura e cultura, fra economia ed ecologia, fra attività produttive e responsabilità ambientale –  è in programma lunedì 9 settembre, dalle 9.30 alle 12.30 a Pieris / San Canzian d’Isonzo, nella Sala Civica della Casa delle Associazioni (piano terra, via Marconi 1) il workshop “La foresta dei Giusti: luogo di educazione e strumento di cittadinanza”, incontro con le esperte e operatrici Cristina Dal Min e Benedetta Macripò, della Fondazione Gariwo.  Rivolto in particolare agli educatori e alle Biblioteche del Friuli Venezia Giulia ma aperto anche agli uditori, il seminario è tappa formativa del progetto e propone metodologie, strategie e strumenti per individuare e trasmettere il senso del “Giardino dei Giusti e delle Giuste” in relazione ad alcune tematiche di interesse diffuso sul piano della cittadinanza attiva e della solidarietà civica.

Si parlerà infatti de “La Memoria del Bene”, si racconteranno storie ed esempi di “Giusti e Giuste” con esempi di buone pratiche di cittadinanza attiva, e si focalizzerà sugli Obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030, e sull’importanza di educazione della cittadinanza intorno a questi valori.  Per iscrizioni scrivere a info@damatra.com,
è previsto l’attestato di frequenza.  Tante le Biblioteche coinvolte nel progetto: quelle di Aviano, Codroipo, Lignano Sabbiadoro, Paluzza, San Canzian d’Isonzo, San Giovanni al Natisone, San Vito al Tagliamento, Spilimbergo, Turriaco, Udine. Fondazione Gariwo parte da un acronimo, Gardens of the Righteous Worldwide. L’impegno è quello di promuovere i Giusti del nostro tempo, educando alla responsabilità personale nella convinzione che la memoria del Bene sia un potente strumento educativo e di cittadinanza. Per questo la Fondazione ha ideato e promosso il progetto dei Giardini dei Giusti in tutto il mondo, con l’obiettivo di diffondere il messaggio della responsabilità individuale. 

Le biblioteche coinvolte nel progetto faranno circolare la selezione dei testi legati alle biografie di donne e uomini che si assumono una responsabilità di fronte ai cambiamenti climatici, promuovendo comportamenti esemplari e operando attivamente nella società a partire dal bosco e dagli ecosistemi. Si arriverà così, accompagnati dagli esperti forestali, all’individuazione di un albero per ognuno dei comuni coinvolti, attraverso il quale coltivare la memoria di un Giusto. Con la collaborazione di Hattiva Lab le persone disabili saranno attivamente coinvolte perché realizzeranno i manufatti in terracotta che renderanno gli alberi della memoria diversi da tutti gli altri. Ogni albero verrà presentato alle comunità durante un ciclo di eventi di narrazione multimediale in cui confluiranno le rielaborazioni creative di bambini e ragazzi. Ogni narrazione multimediale, esplorerà l’eroica impresa di chi cerca nuove strade per tenere insieme economia ed ecologia, storia individuale e storia collettiva. Si creerà così alla prima Foresta della Memoria dei Giusti in Friuli Venezia Giulia, raccogliendo sulla piattaforma online gli alberi della memoria di ciascuno dei dieci territori che hanno aderito al progetto.

Il progetto è finanziato all’interno del bando regionale per iniziative progettuali riguardanti attività culturali da attuare per favorire l’incontro del mondo produttivo con la creatività. Partner di progetto sono Corsia d’emergenza – associazione giovani artisti; Fondazione Gariwo – la foresta dei giusti; Associazione Imprenditori Boschivi del Friuli Venezia Giulia; Associazione Pollicino – famiglie e disabilità; Associazione 4704 – referente ARS, Arte e Scienza. Hanno collaborato inoltre Ibby Italia; Legno e Servizi Forestry Cluster FVG; ARPA FVG Agenzia Regionale per la protezione dell’Ambiente e AIBO – Associazione imprese boschive.

Tags: eventiforestalegnonotiziesan canzian d'isonzo
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21