TRIESTE – Domenica 11 maggio, in occasione dello European Maritime Day, l’Immaginario Scientifico di Trieste ospita un interessante approfondimento sulla biodiversità del Mar Mediterraneo, con un focus particolare sugli organismi planctonici. Questi piccoli esseri viventi, purtroppo spesso ignorati, sono essenziali per l’equilibrio degli ecosistemi marini. L’evento si terrà alle 11:00 e alle 16:00, e sarà l’occasione per conoscere più da vicino questo affascinante mondo sommerso che ci circonda.
La minaccia per il fragile equilibrio marino
Il Mediterraneo è uno dei più ricchi hotspot di biodiversità al mondo, ma l’equilibrio di questo mare è minacciato da vari fattori come la pesca illegale, l’inquinamento, il traffico marittimo e il surriscaldamento globale, che colpiscono anche il plancton. Durante l’incontro, i partecipanti avranno la possibilità di comprendere meglio come questi fenomeni impattino su uno degli ecosistemi marini più ricchi e vulnerabili, con particolare attenzione alla sua fauna microscopica che svolge un ruolo cruciale nell’ecosistema marino.
Un evento per tutte le età
L’incontro, adatto a tutte le età, è incluso nel biglietto di ingresso al museo, che sarà aperto dalle 10:00 alle 18:00, senza necessità di prenotazione. L’European Maritime Day è un evento annuale che raccoglie la comunità marittima europea per riflettere su temi legati alla sostenibilità dell’economia blu e al futuro dei mari. Quest’anno, il principale incontro si svolgerà in Irlanda dal 21 al 23 maggio, ma in tutta Europa si terranno eventi collaterali, inclusi quelli a Trieste.