• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Epifania a Cividale del Friuli: Messa dello Spadone e festa medievale

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
03/01/2025
in Cronaca, Eventi, Friuli, In primo piano, Notizie, Udine
Epifania a Cividale del Friuli: Messa dello Spadone e festa medievale
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CIVIDALE DEL FRIULI – Il 6 gennaio 2024, Cividale del Friuli si prepara a vivere una giornata ricca di tradizione e storia con il solenne rito della Messa dello Spadone, un evento che celebra 659 anni dalla nascita di una delle liturgie più affascinanti del mondo cattolico. L’evento, che avrà luogo nel Duomo della città alle 10.30, vedrà la partecipazione speciale del vescovo Mons. Riccardo Lamba e di don Livio Carlino, che concelebreranno insieme la messa, rendendo questo appuntamento ancora più significativo.

La Messa dello Spadone: tra sacro e potere temporale

La Messa dello Spadone è una cerimonia che affonda le sue radici nel 1366, quando il Patriarca Marquardo von Randeck entrò a Cividale del Friuli per prendere possesso della città e del suo territorio. Durante il rito, il sacerdote celebrante saluta i fedeli impugnando con la mano destra la spada e con la sinistra l’Evangeliario, simboli del potere temporale e spirituale del Patriarca. Questo gesto unisce la sfera liturgica con la ritualità del Sacro Romano Impero e l’antica Chiesa aquileiese-cividalese del XII secolo.

Cividale del Friuli - Messa dello Spadone e Rievocazione del 6 gennaio 2025
Cividale del Friuli – Messa dello Spadone e Rievocazione del 6 gennaio 2025

La Rievocazione storica: un corteo in costume

A seguire, intorno alle 11.45, la città sarà protagonista di una straordinaria rievocazione storica che riproporrà l’ingresso del Patriarca Marquardo. Centinaia di figuranti in costume, riproducendo fedelmente il corteo medievale, percorreranno le strade principali di Cividale. Il Patriarca, accolto dai Ministeriali Maggiori a cavallo, entrerà da Porta San Pietro e attraverserà le vie del centro storico, fino a giungere in piazza Duomo, dove si terrà il cerimoniale che vedrà il Patriarca ricevere gli omaggi dei rappresentanti della società dell’epoca, tra cui principi, nobili, agricoltori e castellani.

Un pomeriggio di festa medievale

Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, l’atmosfera medievale continuerà a Cividale con una serie di attività di animazione tematica. I visitatori potranno assistere a duelli di armeggio medievale curati dalle Compagnie de’ Malipiero e Guarneri d’Urslingen, ascoltare rime antiche con Messer Lurinetto, immergersi nella musica medievale con i gruppi Barbecocul e Cencia Timp, e ammirare spettacoli di mangiafuoco e giullarate a cura dei Gallistriones. Non mancheranno le rullate dei tamburi medievali e il gran finale con la danza del fuoco di Toi Ahi, propiziatoria per l’accensione dei fuochi epifanici.

Un fine settimana indimenticabile

Questo evento rappresenta la chiusura delle festività natalizie a Cividale del Friuli, che ha visto la città animarsi con una serie di iniziative a partire dall’8 dicembre. Oltre alla Messa dello Spadone e alla Rievocazione storica, la città ospiterà anche la Befana che si aggirerà nel villaggio di Natale in Foro Giulio Cesare, mentre nel pomeriggio i Krampus di Pontebba prenderanno parte all’accensione della Fogarissa a Grupignano.

Concludere il periodo delle festività con una giornata così ricca di storia, cultura e divertimento rende Cividale un luogo ideale per vivere una tradizione unica, tra sacralità e folclore.

Tags: Cividale del FriuliEpifaniaeventi culturaliMessa dello Spadonerievocazione storicaTradizione medievale
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21