LATISANA (UDINE) – Emergono ancora problemi legati ai parcheggi dell’Ospedale di Latisana, con una soluzione ancora da trovare nonostante le richieste degli utenti e degli amministratori locali. La situazione è stata portata all’attenzione del Consiglio regionale da Simona Liguori del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg, che già lo scorso dicembre 2024 aveva denunciato una situazione insostenibile.
Posti auto ridotti e parcheggi selvaggi
La riduzione dei posti auto è iniziata con l’avvio del cantiere presso l’ex presidio ospedaliero, ma secondo l’opposizione non è stata accompagnata da soluzioni adeguate. Ciò ha portato a auto parcheggiate in modo selvaggio, causando disagi a pazienti, visitatori e operatori sanitari.
Secondo l’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi, solo lo scorso 3 luglio 2025 l’Asufc ha pubblicato un avviso per individuare aree private da destinare temporaneamente a parcheggio. L’avviso, con scadenza il 18 luglio, mira a trovare spazi da affittare vicino all’ospedale.


Una risposta definita tardiva
Per Liguori si tratta di un passo necessario, ma che è arrivato troppo tardi, considerando che le conseguenze del cantiere erano prevedibili e potevano essere affrontate in modo preventivo. La consigliera denuncia anche la mancanza di ascolto verso le segnalazioni dei cittadini.
Galasso: assenza di programmazione e rispetto
Anche Gianluca Galasso della lista civica Latus Anniae ha criticato la mancanza di programmazione e lentezza nelle azioni, evidenziando la scarsa attenzione verso le esigenze dell’ospedale e della popolazione locale.


Galasso ha elogiato l’impegno della Consigliera Liguori nel difendere il presidio ospedaliero di Latisana.
Attesa per una soluzione concreta
La ricerca di aree da utilizzare come parcheggio è ancora in corso, senza azioni concrete finora. Le persone continuano a cercare parcheggio in condizioni precarie e senza garanzie, soprattutto per le categorie più vulnerabili. Si spera che l’avviso del 3 luglio porti presto a una soluzione, ma intanto il malcontento cresce e l’attenzione sul tema rimane alta.