Scoperta inattesa durante i lavori di riqualificazione delle aiuole stradali a Lignano Sabbiadoro
LIGNANO SABBIADORO (UDINE) – Durante i lavori di riqualificazione delle aiuole stradali in via Udine a Lignano Sabbiadoro, è emersa una sorpresa inaspettata che ha richiesto un intervento immediato per garantire la sicurezza della zona. Una voragine di circa 10 metri cubi è stata scoperta, senza causare danni alla pavimentazione stradale, mentre gli operai stavano rimuovendo le vecchie palme per il rinnovo delle essenze. La causa è stata identificata in un tratto danneggiato di condotta fognaria non visibile in superficie.


Come confermato dall’assessore ai lavori pubblici Marco Donà, l’amministrazione comunale ha coinvolto il CAFC per verificare la correlazione tra il danneggiamento della condotta fognaria e l’apertura del sottosuolo. Con il supporto della società di gestione, sono stati avviati i lavori per mettere in sicurezza l’area e ripristinare la pavimentazione.


Disagi temporanei per il traffico e i servizi
Nonostante i disagi, l’imprevista scoperta della voragine ha portato a un arresto temporaneo del progetto di riqualificazione. Durante gli scavi, un cavo telefonico è stato accidentalmente tranciato, creando ulteriori problemi per gli operatori della zona e la viabilità. La chiusura al traffico di via Udine, già necessaria per il rifacimento delle aiuole, ha aggravato la situazione, ma secondo l’assessore, questi disagi erano inevitabili date le circostanze.


Una scoperta che ha evitato rischi maggiori
Nonostante i disagi, l’assessore Donà ha sottolineato che, senza l’inizio dei lavori di riqualificazione, la voragine potrebbe essere rimasta nascosta ancora a lungo, con il rischio che il cedimento del sottosuolo fosse provocato da un mezzo pesante. Un intervento preventivo e necessario che ha evitato danni maggiori, come il possibile collasso della pavimentazione sotto il peso di un veicolo.