Udine: un palcoscenico per l'alta gastronomia con Ein Prosit
UDINE si riconferma come la capitale mondiale dell'alta gastronomia, presentando un programma ricco e variegato in grado di attrarre a livello nazionale e internazionale i nomi più illustri della cuci...
UDINE si riconferma come la capitale mondiale dell'alta gastronomia, presentando un programma ricco e variegato in grado di attrarre a livello nazionale e internazionale i nomi più illustri della cucina. In questo contesto, l’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l'importanza della manifestazione Ein Prosit, la quale si pone come una vetrina delle eccellenze culinarie del Friuli Venezia Giulia, con particolare attenzione ai prodotti a marchio Io Sono Friuli Venezia Giulia, che saranno utilizzati dai grandi chef.
Ein Prosit: un evento di alta reputazione
Durante la presentazione della 25ª edizione di Ein Prosit, tenutasi presso la sede della Regione di Udine, Bini ha dichiarato: “Ein Prosit è un evento di altissima reputazione, conosciuto anche oltre i confini nazionali. Si tratta di un brand riconosciuto che può contribuire a promuovere Udine anche dal punto di vista turistico.” Ha anche evidenziato un evento speciale di quest’anno, una cena il cui incasso sarà devoluto all'Associazione per i bambini autistici.
Un programma ricco di eventi
Bini ha messo in evidenza come la manifestazione includa diverse proposte suggerite dall'Amministrazione regionale, come la contaminazione dell'evento in tutta la città, per evitare che resti confinato nei soli ristoranti. “Ein Prosit sarà l'occasione perfetta per far conoscere i nostri prodotti a chi visita la città, facendoli apprezzare dai grandi chef. Grazie al carattere internazionale della manifestazione, avremo la possibilità di esportarli e inserirli ufficialmente nei menu dei ristoranti di prestigio in tutto il mondo,” ha aggiunto l'assessore.
Le cene dell'evento, organizzato a Udine dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, in collaborazione con l'assessorato alle Attività Produttive Promoturismo FVG, il Comune di Udine, la Fondazione Friuli e numerosi sponsor privati, stanno già riscuotendo un grande successo, con quasi tutte le prenotazioni esaurite. “Ciò dimostra che il sistema economico crede in questo evento, che suscita un interesse sempre crescente,” ha osservato Bini.
Date e dettagli della manifestazione
La venticinquesima edizione di Ein Prosit si terrà dal 16 al 20 ottobre, con un’anteprima a Buttrio mercoledì 16, dedicata alla stampa estera e featuring una selezione di chef provenienti dalla The World's 50 Best Restaurants. Gli eventi principali si svolgeranno dal 19 al 22 ottobre a Udine, con un programma che include oltre 140 eventi e 52 cene, curato in collaborazione con Paolo Vizzari e Manuela Fissore. Per la quinta volta, l'evento non si limiterà al centro di Udine, ma coinvolgerà anche le realtà circostanti.
Una carrellata di chef di fama mondiale
Tra gli chef partecipanti, ci saranno nomi illustri come Carlo Cracco, Quique Da Costa, Niko Romito, Enrico Crippa, Mauro Uliassi, Norbert Niederkofler, Massimiliano Alajmo, Diego Rossi, Riccardo Camanini, Antonia Klugman, Ana Ros, Bruno Verjus, Pia Leon, Christophe Pelè, Emmanuel Renaut, Andreas Caminada, Mauro Colagreco e Virgilio Martinez.
Attualmente, il 98% delle cene è già prenotato e 60 giornalisti hanno già ricevuto accrediti, come riferito dal direttore del Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano, Claudio Tognoni, durante la presentazione. Inoltre, sono previsti eventi speciali, inclusi quattro percorsi lungo le vie della città, con dettagli consultabili sul sito ufficiale einprosit.org.