Uno spettacolo tra parole, musica e riflessioni
Prosegue il calendario degli eventi estivi al Castello di Udine con un appuntamento imperdibile martedì 1 luglio, alle 21.30: sul palco salirà Edoardo Leo con il suo nuovo spettacolo Ti racconto una storia – Letture semiserie e tragicomiche, accompagnato dalle improvvisazioni musicali di Jonis Bascir. L’evento, organizzato da Zenit srl in collaborazione con Comune di Udine, Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismoFVG, fa parte del cartellone di UdinEstate.
Edoardo Leo, talento versatile del cinema e teatro italiani
Lo spettacolo nasce da anni di appunti, ricordi e suggestioni raccolti da Edoardo Leo nel corso della sua carriera. È una rappresentazione unica che cambia forma e contenuto in base allo spazio e all’occasione, capace di far sorridere e allo stesso tempo di suscitare riflessioni. Sul palco si alternano racconti e monologhi di celebri scrittori come Benni, Calvino, Marquez ed Eco, ma anche articoli di giornale, aneddoti e testi di giovani autori contemporanei, oltre a pezzi originali dello stesso Leo. La commistione di comicità e poesia spiega quanto queste due forme siano vicine e complementari.
Informazioni biglietti e accesso all’evento
Romano, laureato in Lettere e Filosofia alla Sapienza, Edoardo Leo debutta negli anni ’90 in televisione e cinema, raggiungendo grande popolarità con serie come Un medico in famiglia e Ho sposato un calciatore. Parallelamente alla carriera d’attore, si afferma come regista con il film Diciotto anni dopo, premiato anche all’estero. È autore e interprete di commedie di successo come Noi e la Giulia, Che vuoi che sia e Lasciarsi un giorno a Roma, mostrando una versatilità unica che unisce ironia, umanità e una profonda capacità narrativa. Apprezzato anche nel cinema d’autore con titoli come La dea fortuna e 18 regali, Leo porta sul palco un racconto intenso e coinvolgente.
I biglietti sono in vendita sul circuito Ticketone e, a partire dalle 19.30 del giorno dello spettacolo, anche presso la biglietteria in Piazza Libertà. L’ingresso all’area concerto aprirà alle 20.00 ed è consentito esclusivamente dal lato di Piazza Libertà. Per maggiori dettagli è possibile consultare il sito www.azalea.it.