• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Donazione di un ecografo portatile per i pazienti domiciliari dell’Alto Friuli

Donazione di un ecografo portatile a Gemona del Friuli per migliorare l'assistenza domiciliare dei pazienti fragili nell'Alto Friuli.

Redazione Redazione
15/05/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Donazione di un ecografo portatile per i pazienti domiciliari dell’Alto Friuli
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

GEMONA DEL FRIULI – Venerdì 10 maggio 2024, nella sala Lodolo del Presidio Territoriale di Gemona del Friuli, si è tenuta la cerimonia di consegna di un ecografo portatile donato al Distretto Sociosanitario del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale. La generosa donazione è stata effettuata dalla filiale di Gemona di Prima Cassa – Credito Cooperativo FVG.

Durante l’evento, il Direttore Sanitario, Dr. David Turello, ha espresso il suo sentito ringraziamento al Direttore della filiale di Gemona di Prima Cassa, Dott. Ludwig Gubiani, al Presidente dell’Ente Obiettivo Benessere, Dott. Giuseppe Varisco, e ai loro collaboratori, per il prezioso contributo offerto al personale del Distretto Sociosanitario. Il Dr. Turello ha sottolineato come questo nuovo dispositivo, un ecografo portatile VSCAN collegato tramite WiFi a un tablet, permetterà di incrementare le potenzialità diagnostiche direttamente al letto del paziente, riducendo la necessità di spostamenti verso strutture sanitarie, come l’ospedale. Questo approccio consente di garantire una maggiore equità di accesso e prossimità delle cure anche per gli utenti residenti in zone più remote del territorio.

Le parole del Direttore Sanitario

“Ringrazio il Direttore della filiale di Gemona di Prima Cassa, Dott. Ludwig Gubiani, il Presidente dell’Ente Obiettivo Benessere, Dott. Giuseppe Varisco, e i loro collaboratori, per la gentile e preziosa donazione al personale del Distretto Sociosanitario”, ha dichiarato il Dr. Turello. “Questo dispositivo consentirà di incrementare le potenzialità diagnostiche al letto del paziente nel proprio domicilio, senza la necessità di spostamenti evitabili verso strutture sanitarie”.

Vantaggi dell’ecografo portatile

L’ecografo portatile VSCAN rappresenta una svolta per l’assistenza sanitaria domiciliare. Come spiegato dal Dr. Alessandro Cigalotto, specialista del Servizio Medico Mobile Territoriale (SMMT) operante prevalentemente al domicilio di pazienti allettati, l’uso routinario dello strumento consentirà di effettuare esami ecografici per finalità diagnostiche e terapeutiche. Gli esami potranno includere ecografie addominali, toraciche e vascolari, oltre a procedure terapeutiche come paracentesi evacuative e il posizionamento di cateteri vascolari o vescicali. Questo ridurrà la necessità di trasferimenti in ospedale per pazienti difficilmente trasportabili in oltre il 90% dei casi.

Benefici per i pazienti fragili

“A beneficiare dell’utilizzo dell’ecografo”, ha precisato Turello, “saranno soprattutto le categorie di pazienti considerate particolarmente ‘fragili’, ossia pazienti anziani con plurime patologie croniche e pazienti oncologici”. Questi pazienti, per i quali il contesto di cura e quello di vita coincidono, trarranno un grande vantaggio dalla disponibilità di specialisti e prestazioni di qualità direttamente a casa.

Partnership e obiettivi futuri

Il Dr. Turello ha concluso sottolineando l’importanza delle partnership per il miglioramento dell’assistenza sanitaria: “È anche grazie a partnership come queste che è possibile perseguire l’obiettivo di garantire ai nostri assistiti cure sicure e di qualità nei diversi contesti, incluso quello domiciliare, principale mission dell’Azienda Sanitaria Friuli Centrale”.

Maggiori informazioni sulla donazione

La donazione dell’ecografo portatile VSCAN è un’iniziativa che si inserisce in un contesto più ampio di miglioramento delle cure domiciliari. Gli ecografi portatili sono strumenti medici avanzati che permettono di eseguire esami ecografici direttamente a casa del paziente. Questo è particolarmente utile per le persone che hanno difficoltà a spostarsi, come gli anziani o i pazienti affetti da malattie croniche. L’ecografo portatile consente ai medici di effettuare diagnosi accurate senza la necessità di trasferire i pazienti in ospedale, riducendo così i rischi associati agli spostamenti e migliorando la qualità delle cure.

Il dispositivo donato è dotato di tecnologia avanzata che permette di visualizzare immagini ecografiche in tempo reale su un tablet collegato via WiFi. Questo facilita il lavoro dei medici, che possono consultare le immagini immediatamente e prendere decisioni rapide e informate sul trattamento da seguire. Inoltre, l’ecografo portatile è leggero e facile da trasportare, rendendolo ideale per l’uso domiciliare.

Importanza dell’assistenza domiciliare

L’assistenza domiciliare è una componente essenziale del sistema sanitario, soprattutto in regioni con una popolazione anziana in crescita. Fornire cure a domicilio non solo migliora la qualità della vita dei pazienti, ma allevia anche la pressione sulle strutture ospedaliere. Questo approccio è particolarmente importante in aree rurali o montane, dove le distanze e la difficoltà di accesso ai servizi sanitari possono rappresentare un ostacolo significativo per i pazienti.

La donazione di strumenti come l’ecografo portatile VSCAN è un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per superare queste sfide. L’utilizzo di ecografi portatili permette ai medici di offrire cure di alta qualità direttamente a casa dei pazienti, riducendo la necessità di spostamenti e migliorando l’accesso alle cure. Questo è particolarmente vantaggioso per i pazienti con condizioni croniche o che necessitano di monitoraggio continuo.

Collaborazione tra pubblico e privato

La donazione dell’ecografo portatile da parte di Prima Cassa – Credito Cooperativo FVG evidenzia l’importanza della collaborazione tra il settore pubblico e quello privato nel miglioramento dei servizi sanitari. Le partnership tra istituzioni sanitarie e aziende private possono portare a significativi benefici per la comunità, offrendo risorse e supporto che altrimenti potrebbero non essere disponibili.

In questo caso, la donazione è stata resa possibile grazie all’impegno della filiale di Gemona di Prima Cassa e alla collaborazione con il Distretto Sociosanitario del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale. Questo tipo di collaborazione è fondamentale per garantire che le risorse siano utilizzate in modo efficace e che i pazienti ricevano le migliori cure possibili.

Impatto sulle comunità locali

L’introduzione dell’ecografo portatile avrà un impatto significativo sulle comunità locali. I pazienti che vivono in aree remote o difficilmente accessibili beneficeranno della possibilità di ricevere cure a domicilio, riducendo la necessità di lunghi e stressanti viaggi verso le strutture ospedaliere. Inoltre, i medici saranno in grado di fornire diagnosi e trattamenti più rapidi e accurati, migliorando l’efficacia delle cure e riducendo i tempi di attesa.

L’uso dell’ecografo portatile consentirà anche una migliore gestione delle risorse sanitarie. Riducendo la necessità di ricoveri ospedalieri, sarà possibile liberare posti letto e risorse per i pazienti che necessitano di cure ospedaliere intensive. Questo contribuirà a migliorare l’efficienza del sistema sanitario nel suo complesso.

Testimonianze e riconoscimenti

Il Dr. Alessandro Cigalotto, che opera nel Servizio Medico Mobile Territoriale, ha sottolineato l’importanza dell’ecografo portatile per la diagnosi e il trattamento dei pazienti a domicilio. Ha evidenziato come l’uso di questo dispositivo permetterà di effettuare esami diagnostici e interventi terapeutici senza dover trasferire i pazienti in ospedale, migliorando significativamente la qualità delle cure

Il Direttore Sanitario, Dr. David Turello, ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questa donazione, sottolineando l’importanza delle partnership tra il settore pubblico e quello privato per migliorare i servizi sanitari. Ha anche espresso la sua gratitudine al personale del Distretto Sociosanitario per il loro impegno nel fornire cure di alta qualità ai pazienti.

Prospettive future

La donazione dell’ecografo portatile rappresenta un passo importante verso il miglioramento dell’assistenza domiciliare nell’Alto Friuli. In futuro, è auspicabile che iniziative simili possano essere replicate in altre regioni, migliorando l’accesso alle cure per un numero sempre maggiore di pazienti. La collaborazione tra istituzioni sanitarie e aziende private continuerà a giocare un ruolo cruciale nello sviluppo di soluzioni innovative per la salute pubblica.

Tags: assistenza domiciliareDistretto Sociosanitariodonazione ecografoecografia portatilePrima Cassa Gemona
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21