Distretto di Codroipo, cessazione del Dott. Uderzo Dario
Il 26 febbraio prossimo sarà l’ultimo giorno di attività del dr. Dario Uderzo, medico di medicina generale afferente al Distretto di Codroipo, che non presterà più servizio ai propri assistiti.“Tutti...
Il 26 febbraio prossimo sarà l’ultimo giorno di attività del dr. Dario Uderzo, medico di medicina generale afferente al Distretto di Codroipo, che non presterà più servizio ai propri assistiti.
“Tutti i pazienti del dott. Dario Uderzo - spiega il Direttore del Distretto di Codroipo, dott.ssa Bruna Mattiussi- riceveranno una lettera che li invita a scegliere un altro Medico tra quelli operanti nell’Ambito territoriale comprendente i Comuni di Basiliano, Bertiolo, Camino al Tagliamento, Castions di Strada, Codroipo, Lestizza, Mereto di Tomba, Mortegliano, Sedegliano, Talmassons e Varmo, con disponibilità di posti liberi”.
La scelta potrà essere effettuata sia direttamente agli Sportelli dell’Anagrafe Sanitaria, sia on–line attraverso il portale SESAMO o inviando una mail all’indirizzo [email protected].
Lo Sportello dell’Anagrafe Sanitaria di Codroipo è aperto nelle seguenti giornate e orari:
Lunedì 9.00-12.30 con accesso libero
Martedì 9.00 – 12.00 accesso previo appuntamento e 14.00-17.00 accesso libero
Mercoledì 10.30 -12.00 accesso previo appuntamento
Giovedì 9.00 – 12.30 accesso libero
Venerdì 10.30 – 12.00 accesso previo appuntamento
Lo Sportello dell’Anagrafe Sanitaria del CAP di Mortegliano è aperto ogni Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 con accesso libero.
L’elenco dei Medici dell’Ambito distrettuale che possono ancora accogliere persone assistite è consultabile presso l’Anagrafe Sanitaria, che resta a disposizione dell’utenza per ogni informazione e valido aiuto nella libera scelta.
La Direzione aziendale è al lavoro per il riconoscimento dell’Ambito del Distretto di Codroipo come zona carente di Medici di famiglia e l’assegnazione da parte della Regione di nuovi incarichi, verosimilmente nei prossimi mesi secondo i tempi previsti dalle procedure regionali.